Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Sicurezza stradale.

   Il 20 novembre – data della firma della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza – si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Da quel 20 novembre 1989 bambini e adolescenti sono diventati ufficialmente soggetti a cui sono riconosciuti universalmente alcuni diritti giuridici, fra cui il diritto al nome, alla salute, a una corretta alimentazione, all’istruzione, alla sopravvivenza.

Il Consultorio Familiare dell’Ambito di Venosa, costantemente impegnato nella promozione del riconoscimento e del  rispetto dei diritti dei minori, attraverso il ‘Percorso Giovani’, sostiene attività socio-sanitarie atte a garantire il Diritto alla Salute e il benessere in ogni sua forma: fisico, mentale e sociale.

Come ogni anno, il 20 novembre presso il Centro Sociale “M. Di Gilio” di Lavello, si terrà un incontro sulle tematiche dei diritti minorili e a chiusura dell’evento  saranno  consegnati calendari personalizzati. L’evento va a completare le attività del ‘Percorso Giovani’ che si è sviluppato in collaborazione con l’Associazione “Le Famiglie Risorsa” e il Comune di Lavello.

I calendari sono il frutto del progetto ‘l’Albero dei Diritti’, che l’Associazione ha realizzato con e  per gli studenti delle classi V dell’Istituto Comprensivo di  Lavello. Nel realizzare il Progetto, ogni studente ha realizzato un disegno per rappresentare uno dei 12 Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

Il 23 novembre, inoltre, in collaborazione con la Polizia Municipale di Lavello, si terrà l’incontro di sensibilizzazione alla Sicurezza Stradale, indirizzato prioritariamente ai minori.

L’attività, che rientra tra gli obiettivi del Consultorio Familiare, prevede esercitazioni con i minori per imparare a riconoscere ed evitare  i pericoli della strada.