- Responsabile della Trasparenza: in fase di nomina
Archivio
- Atto di nomina del Responsabile della Trasparenza ASP [Delib.ASP n.36 del 26/1/2016]
- Atto di nomina del Responsabile della Trasparenza ASP (delib ASP n. 222 del 16/4/2013]
Funzioni e attività
- Azioni di Prevenzione della corruzione e l'illegalità e promozione dell'integrità nella P.A.in attuazione della Legge 190/2012 e Programma per la Trasparenza e l’Integrità (attività condivisa con il RPC);
- Predisposizione del Programma Tasparenza nell'ambito del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e Trasparenza;
- Attuazione dei principi di trasparenza di cui al D.lgs 150/2009 ed estesi dal D.lgs 33/2013 e ss.mm.ii ed estesi dal D.lgs 33/2013 e ss.mm.ii. e di accesso civico ex art. 5 del D.lgs 33/2013 come modificato ex D.lgs n.97/2016 (attività condivisa con il RPC);
- Approvazione nel PTPC e Trasparenza vigente elenco responsabili della trasmissione dei dati e dei documenti per la pubblicazione nella sezione del sito ASP “Amministrazione Trasparente”);
- Azioni di sensibilizzazione verso la società civile sui temi della legalità e del Codice di Comportamento attività condivisa con il RPC);
- Codice di Comportamento (modifiche e integrazioni) per gli aspetti della Comunicazione. - attività condivisa con il RpC;
- Predisposizione ed aggiornamento del Piano integrato biennale per l’Etica della Comunicazione Pubblica (obiettivi ed azioni della comunicazione interna/esterna per la semplificazione dei contenuti della Trasparenza);
- Approvazione del Piano della Comunicazione pubblica;Gestione tecnica e contenutistica del sito ASP (in collaborazione con il SIA aziendale)
- Rinnovo contratti tecnici sito ASP;
- Attività tecnica su accessibilità dei contenuti del sito ASP e monitoraggio.
In specifico, per quanto attiene la Trasparenza:
- In base all’art. 43, d.lgs. 33/2013 la UOSD Trasparenza svolge “un'attività di controllo sull'adempimento da parte dell'amministrazione degli obblighi di pubblicazione previsti dalla normativa vigente, assicurando la completezza, la chiarezza e l'aggiornamento delle informazioni pubblicate, nonché segnalando
all'organo di indirizzo politico, all'Organismo indipendente di valutazione (OIV), all'Autorità nazionale anticorruzione e, nei casi più gravi, all'ufficio di disciplina i casi di mancato o ritardato adempimento degli obblighi di pubblicazione”; - In base all’art. 5, co. 7, d.lgs. 33/2013 ha il compito di occuparsi dei casi di riesame dell’accesso civico: “Nei casi di diniego totale o parziale dell'accesso
o di mancata risposta entro il termine indicato al comma 6, il richiedente può presentare richiesta di riesame al responsabile della prevenzione della
corruzione e della trasparenza, che decide con provvedimento motivato, entro il termine di venti giorni”; - In base all’art. 5, co. 10, d.lgs. 33/2013 nel caso in cui la richiesta di accesso civico riguardi dati, informazioni o documenti oggetto di pubblicazione obbligatoria, il Responsabile ha l'obbligo di effettuare la segnalazione all’Ufficio di disciplina di cui all’art.43, co.5 del d.lgs. 33/2013;
- In base all’art. 43,d.lgs. 33/2013 stabilisce il “controllo sull'adempimento da parte dell'amministrazione degli obblighi di pubblicazione previsti dalla normativa vigente, assicurando la completezza, la chiarezza e l'aggiornamento delle informazioni pubblicate, nonché segnalando all'organo di
indirizzo politico, all'Organismo indipendente di valutazione (OIV), all'Autorità nazionale anticorruzione e, nei casi più gravi, all'ufficio di disciplina i
casi di mancato o ritardato adempimento degli obblighi di pubblicazione”; - In base all’art. 45,co. 2,d.lgs.33/2013 ANAC controlla l'operato del Responsabile per la Trasparenza a cui può chiedere il rendiconto sui risultati del
controllo svolto all'interno delle amministrazioni.
Il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, cosi come modificato ed integrato dal D.lgs n.97 del 25/5/2016 (GURI n.132 del 8/6/2016] detta le nuove norme circa la "Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190 e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ai sensi dell’articolo 7 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche". La pubblicazione dei dati e documenti delle singole voci, a partire dalla data di entrata in vigore del nuovo D.lgs 97/2013, pertanto terrà conto delle mondifiche e/ abrogazione di norme contenute dal D.lgs 97/2016.
Le informazioni restano consultabili anche nella sezione Trasparenza Valutazione e Meritoe nelle altre sezioni di questo sito attraverso i link di rimando nelle singole sezioni.
Ai sensi della Deliberazione del 15/5/2014 (S.O. GURI n. 134 del 12/6/2014) del Garante per la Protezione dei Dati Personali - gli eventuali dati personali sono "riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici - direttiva comunitaria 2003/98/CEE e D.lgs n.36/2006 di recepimento della stessa -in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali".
In relazione al contenuto qualitativo e quantitativo dei dati e documenti pubblicati nella sezione "Amministrazione Trasparente" si fa riferimento ai titolari degli oneri del flusso informativo di cui il PTTI vigente e/o ai singoli Responsabili del Trattamento dei dati personali di cui alla disciplina in materia di Privacy
NB: Dichiarazione sulla tipologia dei dati: i formati di pubblicazione sono in genere aperti e/o elaborabili (Pdf elaborabili, xls,htlm,ods,csv)
I dati pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d.lgs. 36/2006), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.
- Codice Disciplinare e Codice di Condotta
- Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza
- Atti generali
- Responsabili della trasmissione e pubblicazione di documenti e dati
- Oneri informativi per cittadini e imprese
- Attestazioni OIV o struttura analoga
- Obblighi per le attestazioni
- Misure integrative di Prevenzione della Corruzione (Tabelle Aree di Rischio)
- Burocrazia zero
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
- Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
- Dirigenti cessati
- Posizioni Organizzative
- Dotazione Organica
- Personale non a tempo indeterminato
- Costo del personale
- Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
- Tassi di Assenza
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (Dirigenti e non dirigenti)
- Contrattazione collettiva
- Contrattazione integrativa
- OIV
- Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
- Organi di revisione amministrativa e contabile
- Corte dei Conti
- Controlli da parte di Anac ( Provvedimento e atti di accertamento)
- Relazioni e Rilievi del Collegio Sindacale
- OIV
- Controlli, rilievi e attestazioni OIV – Griglie di rilevazione
- Relazione Annuale Prevenzione della Corruzione in relazione al PTPC e della Trasparenza
- Fattura Elettronica
- Elenco conti correnti postali attivi e di quelli dismessi intestati all’Azienda Sanitaria Locale di Potenza – a cura della UOC Econonomico Finanziaria
- Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
- Questionario sulla sezione ”Amministrazione Trasparente” [Stakeholder]
- Piano Integrato per l’etica della Comunicazione Pubblica 2022/2023 – Comunicare la Trasparenza
- Ospedali Trasparenti (archivio dati)
- Normativa di riferimento
Procedure Amministrativo Contabili ASP (P.A.C.) - Monitoraggio del Piano della Trasparenza e l’Integrità- Analisi questionario Stakeholder
Monitoraggio Avvisi – Bandi di Concorsi (elenco pubblicati) anno 2021 - Accesso Civico
Modulistica per Richiesta di Accesso Civico ad Atti e Documenti - cd Registro degli Accessi
- Modulo per segnalare illeciti e irregolarità nell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza(Whistleblowing Policy)
- Codice di Comportamento aziendale
- Adesione agli scioperi (dati adesione personale ASP)
- FAQ Trasparenza e Anticorruzione
- Censimento delle autovetture di servizio per l'anno 2021
- Censimento delle autovetture di servizio per l’anno 2020
- Censimento delle autovetture di servizio per l’anno 2019
- Censimento delle autovetture di servizio per l’anno 2018
- Censimento delle autovetture di servizio per l’anno 2017
- Censimento delle autovetture di servizio per l’anno 2016
- Censimento delle autovetture di servizio – elenco al 12/2/2015
- Privacy
- Modulo per richiesta pubblicazione on line (Bandi, Avvisi,Concorsi)
- Regolamenti aziendali approvati
ultimo aggiornamento pagina:16/1/2023