E
L’Assistito accede alle prestazioni specialistiche con la richiesta del medico curante sul ricettario regionale. L’esenzione del Ticket spetta a coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:
- invalidità civile ( superiore al 67%) – muniti di tesserino rilasciato dall’ASP recante il codice di invalidità;
- patologie particolari, previste dal D.M. 1.2.1991 e D.M. 28.5.1999, n. 329 convalidate sul tesserino per patologia rilasciato dall’ ASP ed il cui codice da riportare da parte del medico curante sulla ricetta (vedi codici esenzione patologie);
- portatori di neoplasie dal momento della diagnosi certa;
- esenzioni per tutti i tipi di indagine inerenti lo screening della prevenzione delle malattie della sfera genitale femminile (Pap Test 25/65 anni da ripetere ogni due anni, mammografia 45/69 anni da ripetere ogni tre anni);
Note
- Vedi i Codici di Esenzione Ticket per patologie
- Sportello esenzione ticket per patologia e per reddito -via Ciccotti – Potenza: i medici addetti all’esenzione ticket per patologia sono presenti dal lunedì al giovedì, ore 9:00 – 13:00, al 5° Piano della Struttura di Via Ciccotti. Gli utenti, per accedere agli uffici dei medici certificatori (tel.0971/310305), devono osservare le disposizioni Covid 19 impartite all’ingresso della Struttura. L’elimina-coda è funzionante dalle ore 8.00 alle ore 11.30, dal lunedì al venerdì.
– Documentazione per esenzione da Reddito e Documentazione per esenzione da Patologia - vai alla modulistica