R
Tutte le attività di produzione, trasformazione, trasporto, magazzinaggio, somministrazione e vendita sono soggette a procedura di registrazione tramite S.C.I.A., qualora non sia previsto il riconoscimento ai sensi del Regolamento 852 e 853/2004. Ogni operatore del settore alimentare deve quindi segnalare all’autorità competente, al fine della registrazione, ogni stabilimento posto sotto il suo controllo, laddove per stabilimento si intende ogni unità di un’«impresa alimentare» a sua volta definita come “ogni soggetto pubblico o privato, con o senza fini di lucro, che svolge una qualsiasi delle attività connesse ad una delle fasi di produzione, trasformazione e distribuzione degli alimenti” (art. 3 del Reg. 178/2002). Sono registrati e quindi sottoposti a controllo ufficiale ai sensi del Regolamento 882/2004 anche tutti gli stabilimenti di produzione primaria che non sono soggetti a riconoscimento ai sensi dei Regolamenti 852 e 853/2004, con l’esclusione di quelli finalizzati alla produzione di alimenti per il solo consumo domestico privato.
Iter segnalazione:
Le domande, le dichiarazioni, le segnalazioni e le comunicazioni concernenti le attività ed i relativi elaborati tecnici e allegati sono presentati esclusivamente in modalità telematica al SUAP competente per il territorio in cui si svolge l’attività o è situato l’impianto Il titolare dell’impresa alimentare o del mezzo di trasporto, quindi, invia la segnalazione di inizio attività in modalità telematica al SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) del Comune in cui ha sede tale attività.
Gli importi stabiliti dalla DGR. 1288 del 13/09/2011* di:
- € 50,00 inizio attività;
- € 25,00 Variazioni-aggiornamento-ampliamento
*NB: La D.G.R. Basilicata n. 334 del 25/06/2012 ha apportato modifiche alla DGR n. 1288/2011, non rispetto agli importi sopra indicati, che restano quelli indicati:
possono essere versati:
- sul c.c. n. 001031703190 intestato a: ASP-Dipartimento di Prevenzione Salute Umana-SIAN
- o tramite versamento su c/ c bancario sull’IBAN: IT77M0760104200001031703190
- o anche tramite la piattaforma Pago PA utilizzando i pagamenti spontanei
Per ulteriori informazioni è opportuno contattare gli uffici preposti presenti nelle varie sedi dell’ASP:
- VENOSA – Via Roma – tel. 0972/39500 – fax 0972/32705
- POTENZA – Via Ciccotti – tel. 0971/310387- 0971/310321
- VILLA D’AGRI – Via C. Colombo – tel. 0975/312445
- LAGONEGRO – Via Piano dei Lippi 1 – tel.0973/48550
« Torna all'indice