S
Pagina in aggiornamento
Il cittadino che deve iscriversi al SSR e fare la scelta del medico deve presentarsi, presso gli sportelli scelta medica dei propri ambiti territoriali a cui fa riferimento il proprio comune di residenza (vedi in basso le sedi, i giorni e gli orari), con la seguente documentazione:
- Autocertificazione attestante: la residenza e il domicilio (se non coincidenti) e i componenti del proprio nucleo familiare;
- documento di cancellazione e tesserino sanitario rilasciati dall’ASL di provenienza
- documento di identità
Per un nuovo nato il genitore deve presentare:
- codice fiscale del neonato rilasciato ufficialmente dall’Agenzia dell’Entrate o Tessera Sanitaria
- autocertificazione attestante la nascita del figlio
- libretto sanitario dei genitori
La decorrenza della scelta medica coincide con la data della richiesta di iscrizione.
*Importante: presentarsi già muniti delle fotocopie dei documenti sopra indicati da consegnare allo sportello
E’ possibile effettuare la scelta e revoca del proprio medico anche on line accedendo allo Sportello On Line “Anagrafe Assistiti”
Importante: per l’invio di documentazione personale relativa alla scelta e revoca del medico, utilizzare esclusivamente la propria PEC indirizzando alla PEC del Protocollo Generale ASP di Potenza che provvederà a smistare la richiesta. Specificare negli allegati alla PEC: il destinatario “Ufficio scelta e revoca del medico”, l’oggetto della richiesta, un recapito telefonico, l’indirizzo di posta elettronica ordinaria, allegando copia di documento di riconoscimento. La PEC del Protocollo Generale dell’ASP di Potenza è la seguente: protocollo@pec.aspbasilicata.it
SPORTELLI DI SCELTA E REVOCA DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E DEL PEDIATRA DI LIBERA SCELTA
Ambito di Potenza e Potenza città
Potenza – presso lo Sportello Cure Primarie:E’ operativo lo sportello di scelta e revoca del medico ed esenzione ticket, U.O.C. Assistenza Primaria ASP Potenza, Via Ciccotti (di fronte al Don Uva).
- Sportello scelta e revoca del medico – via Ciccotti – Potenza: è aperto dal lunedì al venerdi, ore 8:00 – 13:00, il lunedì e il mercoledì anche di pomeriggio, ore 14,30 – 17,30. Per l’effettuazione di pratiche, tramite terze persone, è necessaria la delega da parte dell’interessato e copia del documento di riconoscimento. E’ necessario prelevare il numero di prenotazione per l’effettuazione della scelta e revoca del medico. L’elimina-coda è funzionante dalle ore 8.00 alle ore 11.30, dal lunedì al venerdì.
– Documenti da consegnare agli sportelli per la scelta medica dei residenti
– Documenti da consegnare agli sportelli per la scelta medica temporanea dei non residenti
Importante: assicurarsi presso il medico o pediatra che si intende scegliere la disponibilità di posti richiedendo inoltre attestazione per accettazione. - Sportello esenzione ticket per patologia -via Ciccotti – Potenza: dal lunedì al giovedì, ore 9:00 – 13:00. I medici addetti all’esenzione ticket per patologia sono presenti dal lunedì al giovedì, ore 9:00 – 13:00, al IV Piano (Ala Veterinari) Struttura di Via Ciccotti. Gli utenti, per accedere agli uffici dei medici certificatori (tel.0971/310305), devono osservare le disposizioni Covid 19 impartite all’ingresso della Struttura. L’elimina-coda è funzionante dalle ore 8.00 alle ore 11.30, dal lunedì al venerdì.
– Documentazione per esenzione da Reddito e Documentazione per esenzione da Patologia
Per info: tel. 0971/310953, dal lunedì al venerdì, ore 12:00 – 13:00.
ALTRE SEDI
Indirizzi e recapiti in aggiornamento
- Avigliano – presso il Distretto Sanitario via Guido Rossa, tel. 0971-310905. Sportello scelta medica: mercoledì e giovedì, ore 9,00-13,00.
- Picerno – presso Distretto Sanitario via Piacenza, tel. 0971/990220. Sportello scelta medica: lunedì, ore 9:00 – 12:30; Giovedì, ore 10:30 – 12:30.
- Villa d’Agri – via C. Colombo, tel. 0975-312464. Sportello scelta medica: dal lunedì al venerdì, ore 9,00-13,00. Martedì e giovedì, ore 16,00-17,30.
- Sant’ Arcangelo – via L. Da Vinci, tel. 0973-611518. Sportello scelta medica: dal lunedì al venerdì, ore 10,00-13,00. Martedì, mercoledì e giovedì, ore 15,00-17,00.
Ambito di Lagonegro
- Distretto di Lauria (via XXV Aprile – tel.0973/621837-838) – Lunedì, Martedì e giovedì, ore 9,00 – 12,00; Martedì pomeriggio ore 15,30 – 17,30
- Sub Distretto di Lagonegro (Via G. Fortunato – tel.0973/48833-48583) – Lunedì e Giovedì, ore 9,00 – 12,00
- Sub Distretto di Rotonda (Via P. Nenni – tel.0973/661260) – Mercoledì e Venerdì, ore 9,00 -12,00
- Distretto di Senise (via G. Amendola – tel.0973/641306) – Martedì, Mercoledì e Venerdì, ore 9,00 – 12,00
Ambito di Venosa
- Distretto di Venosa (via Appia presso Osp. Distrettuale – tel. 0972-39271) da lunedì a venerdì ore 8,00-12,30 lunedì e giovedì ore 15,00-17,30
- Sub Distretto di Lavello Punto Salute (S.S. 93 tel. 0972-39121) lunedì e mercoledì ore 15,00.17,00
- Sub Distretto di Genzano di Lucania (via Martiri di via Fani tel. 0971-776524) martedì e giovedì ore 15,30-17,30
- Sub Distretto di Palazzo San Gervasio (viale d’Errico tel. 0972-460120) dal lunedì al venerdì ore 8,00-12,00 e martedì e giovedì 15,00-17,00
- Distretto di Melfi (via Medaglia d’Oro M. Ferrara tel. 0972-773130) da lunedì a giovedì ore 8,00-12,00 e lunedì e giovedì 14,30-17,00
- Sub Distretto di Rionero (via Madre Miradio della Provvidenza tel. 0972-773932) da lunedì a venerdì ore 7,30-13,00 e lunedì e giovedì 14,30-17,00
- Sub Distretto di Rapolla (via A. Moro tel. 0972-760321) lunedì, martedì e giovedì ore 8,00-13,00 e lunedì 14,30-17,00
- Sub Distretto di Atella (via Gramsci tel. 0972-715004) lunedì, martedì, giovedì ore 8,00-13,00 e martedì 14,30-17,00
- Sub Distretto di Barile (via Nazionale tel. 0972- 770242) lunedì, mercoledì, giovedì ore 8,00-13,00 e giovedì 14,30-17,00
- Sub Distretto di San Fele (via D’Addezio tel. 0976-94136) martedì, giovedì e venerdì ore 8,00-13,00 martedì 14,30-17,00
- Vedi Elenchi dei Medici e dei Pediatri – ASP (indirizzi ed orario degli ambulatori)
« Torna all'indice