Dal primo gennaio 2009 l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP) con sede a Potenza (Basilicata, Italia) ingloba le ex ASL 1, ex ASL 2 e e ASL 3 (Venosa, Potenza e Lagonegro) e comprende 100 comuni dell’intera provincia di Potenza. Al 1-1-2022 la popolazione residente nella provincia di Potenza è di 348.336 abitanti (al 1/1/2021 gli abitanti erano 352.490 con – 4.154 abitanti), di cui 64.786 residenti nella città di Potenza (65.420 ab. al 1.1.2021, con – 634 abitanti tra i due anni considerati). Vedi la popolazione residente nei Comuni del territorio dell’ASP della Provincia di Potenza (dati ISTAT)
- Vedi gli organi di vertice dell’Azienda Sanitaria di Potenza (Direzione Strategica – indirizzi/recapiti telefonici)
- Vedi l’organigramma sintetico dell’Azienda Sanitaria di Potenza (in base all’Atto aziendale vigente)
- Vedi l’organigramma completo dell’Azienda Sanitaria di Potenza (in base all’Atto aziendale vigente)
Sedi e orari degli Uffici del Protocollo - Codice fiscale /partita IVA - Tesoreria Codice IBAN - Codice IPA
Sedi degli Uffici del Protocollo:
- per invio corrispondenza: protocollo@pec.aspbasilicata.it (per tutte le comunicazioni che necessitano di registrazione al protocollo aziendale). Protocollo sede centrale ASP di Potenza: dal lunedì al venerdì, ore 8,30-13,00; pomeriggio: dal lunedì al giovedì, dalle ore 15,00 alle ore 17,00.
Codici utili
- Codice fiscale e partita IVA n. 01722360763
- Codice Azienda Sanitaria: ASP 201
- Codice IPA: vedi sul sito indicepa.gov.it
- Istituto Tesoriere: Banca Popolare di Bari IBAN IT17E0542404297000000000233 - conto speciale di tesoreria n° 306419