Strutture Residenziali e Semiresidenziali

Direttore del Dipartimento del Territorio: Direzione Sanitaria ASP
Direttore f.f. UOSD Strutture Residenziali e Semiresindenziali: Dr.ssa Sandra Piscioneri – 0973 875705

La Residenza Sanitaria Assistenziale è una struttura sanitaria, residenziale, territoriale ed extraospedaliera.

La Rsa è dedicata ad adulti non autosufficienti e ad anziani non assistibili a domicilio, affetti da patologie cronico degenerative che necessitano di trattamenti sanitari a bassa complessità, le cui limitazioni fisico o psichiche non consentono di condurre una vita autonoma, e al contempo non necessitano di ricovero in struttura ospedaliera [scarica il depliant - in formato pdf].

Residenze Rsa presenti in Azienda

R2 e R3: al suo interno opera un’ equipe composta da Medici, Infermieri, Oss, Terapisti della riabilitazione, Ausiliari.

Si rivolgono:

  • Pazienti che hanno superato la fase acuta della malattia e che necessitano di ulteriori trattamenti terapeutici protratti nel tempo;
  • Anziani affetti da patologie cronico degenerative e che non necessitano del ricovero in ospedale;
  • Soggetti affetti da handicap di natura psichica, fisica e sensoriale in condizione di non autosufficienza;
  • Pazienti dimessi da ospedali e privi di rete sociale.

N.B.: l’accesso e le dimissioni dalla RSA sono disposti dall’Unità Valutativa Distrettuale in stretta collaborazione con il Reparto di provenienza e il Servizio Sociale del Comune di Residenza.

Servizi e prestazioni assicurate agli ospiti