Direttore del Dipartimento del Territorio – Direzione Sanitaria ASP – Direttore UOSD – Dr Gennaro Sansone
Le attività della Unità Operativa si articolano su due sedi, quella di Lauria, al primo piano interrato del Presidio Ospedaliero Beato Domenico Lentini in via XXV Aprile e quella di Maratea, sita nel corpo basso del Presidio Giovanni De Lieto in via San Nicola.
Per comunicazioni:
- Ospedale Beato D.Lentini – via XXV Aprile – Lauria (PZ) – tel.0973 621466 – Fax 0973 621478
- Ospedale G.De Lieto – via S.Nicola – Maratea (PZ) – tel.0973 875682 – Fax 0973 875600
Personale | Nominativo | Telefono |
Direttore | Dr. Gennaro Sansone | 0973/621467 |
Dirigenti Medici | Dr. Francesco Delfino
Dr.ssa Jutta Schulze |
0973/621457 |
Caposala | Giulia Lamboglia | 0973/621466 |
Infermieri | Domenico Curzio | 0973/621466 |
Infermieri | Pasquale Briante | 0973/621466 |
Infermieri | Francesco Franco | 0973/621466 |
Infermieri | Luciana Romano | 0973/621466 |
Infermieri | Lidia Adinolfi | 0973/621466 |
Infermieri | Rosanna Benedetto | 0973/621466 |
Infermieri | Teresa Ferrara | 0973/621466 |
Infermieri | Maria Mitidieri | 0973/621466 |
Infermieri | Francesco Moccia | 0973/621466 |
Dotazione | Lauria | Maratea |
Postazioni emodialisi | 13 | 10 |
Ecografo con dotazione per ecocolordoppler | 1 | 1 |
Apparecchio Hoter pressorio | 2 | 1 |
Biompedenziometro | 1 | 1 |
Apparecchio per emogasanalisi | 1 | |
Sollevatore | 1 | |
Lampada scialitica | 1 | |
Kit strumentario chirurgico per la realizzazione di accessi vascolari | 2 | 2 |
Attività
Presso le sedi dell'Unità Operativa vengono praticati trattamenti emodialitici standard in bicarbonato con membrane molto biocompatibili, emodiafiltrazione on-line, emofiltrazione con reinfusione endogena (HFR) ed Acetate Free Biofiltration (AFB).
“Nell’ottica del continuo aggiornamento delle tecniche depurative che sostituiscono la funzione renale, è stata implementata presso la UOSD Nefrologia e Dialisi di Lauria Maratea la Dialisi Peritoneale che, a differenza dell’emodialisi, utilizza per la rimozione delle tossine uremiche una membrana endogena: il peritoneo. Tale metodica, caratterizzata da una migliore tolleranza cardiovascolare, se applicata con adeguato timing in pazienti opportunamente selezionati, determina chiari vantaggi clinici (es. nefropatici con grave scompenso cardiaco refrattario alla terapia farmacologica), aumentando le chances di accedere al trapianto prima che sia necessario il successivo inizio della dialisi ext racorporea (emodialisi).
Presso la UOSD, il paziente, giudicato idoneo, ed un eventuale Care Giver da egli stesso idividuato, vengono sottopost i presso la UOSD specifico addestramento. Al termine della della formazione, paziente e caregiver saranno in grado di effettuare le procedure necessarie per la dialisi peritoneale, al proprio domicilio, in totale autonomia.
Mensilmente il paziente viene sottoposto presso i nostri ambulatori di Lauria e Maratea a visita specialistica di controllo, che consente l’aggiornamemnto della prescrizione dialitica e della terapia farmacologico/nutrizionale di supporto necessarie.
Per far fronte ad eventuali problemi tecnici, o esigenze cliniche, il personale della UOSD fornisce un supporto telefonico senza soluzione di continuità e, in caso di complicanze, il paziente viene invitato a raggiungere il nostro ambulatorio più vicino per gli accertamenti e le cure necessarie”.
Le visite nefrologiche, prenotabili presso il C.U.P., vengono effettuate ogni:
Giorno | Sede | Orario |
Martedì | Maratea | dalle 8,00 alle 14,00 |
Giovedì | Lauria | dalle 8,00 alle 14,00 |
Sabato | Lauria | dalle 8,00 alle 14,00 |
Gli esami strumentali, prenotabili presso il C.U.P. vengono effettuati secondo il calendario riportato in tabella:
Esame | Sede | Giorno e Orario |
Valutazione della composizione corporea mediante bioimpedenziometria (BIA) | Lauria
Maratea |
sabato dalle 8,00
3° martedì dalle 8,00 |
Holter pressorio/24 h | Lauria
Maratea |
dalle 8,00
dalle 8,00 |
Emogasanalisi | Lauria | lunedì e giovedì dalle 8,00 |
Ecografia renale, vescicale e prostatica; prenotabile direttamente presso l'Unità Operativa ( n. tel. 0973/621466; Dr. G. Sansone, F. Delfino, G. Bellotti) vengono effettuate a Lauria il mercoledì e venerdì ed a Maratea il Martedì.
- Diagnosi e follow-up della malattia di Von Hippel Lindau; le visite sono prenotabili al n. tel. 0973/621467
- Fistola artero-venosa (FAV)
- Cateterismo venoso centrale temporaneo ed a permanenza