A cura del Responsabile della Trasparenza, Dott.Antonio Bavusi
L'INFODAY nasce dalla necessità di focalizzare l'attenzione sui temi della Trasparenza coinvolgendo dipendenti e cittadini attraverso un'azione di promozione/conoscenza dei contenuti delle normative in materia di Trasparenza e di Accesso Civico.
L'organizzazione dell'InfoDay Trasparenza, nell'ambito della Giornata della Trasparenza 2021, considerate anche le misure di distanziamento nell'ambito dell'emergenza Coronavirus, vuole costituire occasione per chiarimenti, discussione, condivisione, sull'esperienza aziendale maturata nel lavoro quotidiano a contatto con gli utenti, evidenziando anche eventuali situazioni di malessere organizzativo che possano intaccare la vita lavorativa ed il rapporto con il paziente-utente.
E' possibile contattare telefonicamente (0971/310515) il Responsabile della Trasparenza durante l'Info day Trasparenza, Venerdì 26 Novembre 2021, ore 9,30 - 13,00 - o con mail: responsabile.trasparenza@aspbasilicata.it.
Per maggiori informazioni, visita le pagine della sezione "Amministrazione Trasparente" del Portale ASP, al seguente link: https://www.aspbasilicata.it/amministrazione-trasparente/
A cura del Responsabile della Prevenzione della Corruzione, Dott.ssa Beatrice Nolè, del Responsabile della Trasparenza, Dott.Antonio Bavusi e dei collaboratori Dott.ssa Eufemia Ferlin, Sig.Antonio Distefano, Sig.ra Stefania Pergola, Doina Dumitra Bostaca
L'INFODAY nasce dalla necessità di focalizzare l'attenzione sui temi contenuti nel Codice di Comportamento aziendale, attuativo del DPR n.62/2013 e del Codice Etico, coinvolgendo dipendenti e cittadini attraverso un'azione di promozione/conoscenza dei contenuti e dei conseguenti comportamenti etici a cui ciascuno deve ispirarsi.
L'organizzazione dell'InfoDay vuole concretizzare un lavoro che nasca dal basso, coinvolgendo gli operatori che operano presso i Servizi Sanitari dell'ASP, che siano capaci di discutere, condividere, comunicare con i propri colleghi ed affrontare gli argomenti contenuti nei Codici di Comportamento ed Etico, riportando il punto di vista della propria esperienza aziendale maturata nel lavoro quotidiano a contatto con gli utenti, evidenziando anche eventuali situazioni di malessere organizzativo che possano intaccare la vita lavorativa ed il rapporto con il paziente-utente.
- Scarica i contenuti della Carta Etica [versione in progress del 6/11/2014 - in formato ppt]
Di seguito vengono riportate le schede compilate presso i servizi sanitari coinvolti che sono una traccia di discussione in progress per l'elaborazione della Carta Etica dell'ASP all'interno delle re
- Dr. Giuseppe Cardone-Presidio Ospedaliero di Villa d'Agri-Unità Operativa Chirurgia/Pneumologia | scheda
- Dr. Gennaro Sansone-Presidio Ospedaliero di Lauria-Unità Operativa di Dialisi | scheda
- Dr. Rocco Bochicchio-Dipartimento Salute Mentale Potenza | scheda
- Dott.ssa Maria Rufo-Ser.T. Potenza | scheda
- Dott.ssa Antonella Mastrandea-USIB Venosa | scheda
- Dott.ssa Michela Sapienza-Consultorio Familiare di Potenza | scheda
- Dott.ssa Teodora D'Onofrio-Consultorio Familiare di Avigliano | scheda
- Dott.ssa Marina Dente-Consultorio Familiare di Laurenzana | scheda
- Dott.ssa Donatina Sabia-Consultorio Familiare di Avigliano | scheda
- Consultorio Familiare di Picerno | scheda
- Consultorio Familiare di Potenza Via della Fisica | scheda
Sarà organizzato, a termine di questa fase, un incontro presso ciascun ambito territoriale dell'Azienda Sanitaria Locale di Potenza in cui gli operatori suddetti, assieme ai Responsabili della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, relazioneranno sull'esperienza.