UOSD Farmacologia Clinica – Responsabile: Dr.ssa Giulia Motola – tel.0971/310411
Documentazione:
- Rapporto sintetico sulla Sorveglianza dei vaccini COVID-19 Rapporto 1 Gennaio 2022 – 30 Giugno2022 (a cura del Dipartimento Politiche della Persona – Centro Regionale di Farmacovigilanza – Regione Basilicata)
- Rapporto sintetico sulla Sorveglianza dei vaccini COVID-19 Rapporto 1 Gennaio 2021 – 31 Dicembre 2021 (a cura del Dipartimento Politiche della Persona – Centro Regionale di Farmacovigilanza – Regione Basilicata)
- Rapporto sintetico sulla sorveglianza dei vaccini Covid – 19 Rapporto 27 Dicembre 2020 – 26 Luglio 2021 (a cura del Dipartimento Politiche della Persona – Centro Regionale di Farmacovigilanza – Regione Basilicata)
- Rapporto sintetico sull’andamento delle segnalazioni regionali di farmacovigilanza Anno 2020 ( a cura del Dipartimento della Persona – Centro Regionale di Farmacovigilanza – Regione Basilicata)
Il CERBIF regionale
Il servizio risposte del CERBIF alle domande degli utenti sugli effetti indesiderati e interazioni dei farmaci viene svolto dal Centro Regionale di Farmacovigilanza.
Vengono fornite risposte a quesiti sui farmaci posti da:
- Cittadini, pazienti e loro familiari;
- Medici di medicina generale, medici specialisti e medici ospedalieri;
- Farmacisti.
I quesiti è possibile inviarli via email all’indirizzo cerbif@regione.basilicata.it
Le risposte ai quesiti verranno pubblicate in maniera anonima all’interno della sezione della pagina del CERBIF
Link utili
- AIFA – Agenzia Italiana del Farmaco – reazioni avverse ai vaccini covid-19
- Segnalazioni reazioni avverse farmaci AIFA (informazioni)
- Modulistica segnalazioni avverse farmaci/vaccini all’AIFA
Rapporti segnalazioni avverse inserite nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza (*):
- Rapporto #11 (dal 27/12/2020 al 26/03/2022): https://www.aifa.gov.it/documents/20142/1315190/Rapporto_sorveglianza_vaccini_COVID-19_11.pdf
- Rapporto #12 (dal 27/12/2020 al 26/06/2022): https://www.aifa.gov.it/documents/20142/1315190/Rapporto_sorveglianza_vaccini_COVID-19_12.pdf
* I rapporti sui risultati dell’attività di farmacovigilanza condotta a livello nazionale con dati anche a livello regionale, così come indicato sul sito istituzionale AIFA, sono pubblicati sempreda AIFA con cadenza trimestrale.