PRENOTAZIONI: per prenotare visite e prestazioni diagnostiche è necessaria la richiesta di prescrizione su ricettario regionale rilasciata dal Medico di Base, dal Pediatra di Libera Scelta e/o da uno Specialista Ospedaliero o Convenzionato.
È consentito l'accesso alla prenotazione senza ricetta regionale solo per le seguenti specialità: ostetricia e ginecologia, pediatria (ove non presente il prediatra di base), oculistica (limitatamente all’esame del visus) odontoiatria, psichiatria e neuropsichiatria infantile.
RECUPERO TICKET (solleciti ticket non pagati)
Importante: per prenotare, telefonare al Call Center CUP (Centro Unico di Prenotazione) al seguente numero verde attivo dal 19/7/2021 a seguito di affidamento al nuovo gestore del servizio da parte della Regione Basilicata:
- 800.814.814 (disponibile per le telefonate sia da rete fissa sia da rete mobile - dal lunedì al venerdì dalle ore 7.00 alle 19.00 ed il sabato dalle 7.00 alle 14.00)
- Presso gli sportelli CUP dei Poliambulatori e degli Ospedali della ASP le prenotazioni si effettuano di persona negli orari indicati per ciascuna struttura.
AVVERTENZA: l’utente è tenuto, in caso di non effettuazione della prestazione già prenotata, a disdire la prenotazione in tempo utile presso il Call Center regionale o tramite lo sportello CUP territoriale.
PAGAMENTO TICKET: il ticket può essere pagato prima o al momento della effettuazione della prestazione presso gli sportelli presenti nelle strutture sanitarie secondo gli orari indicati o da altre strutture sanitarie diverse dal luogo della prestazione.
ESENZIONE TICKET: L’Assistito accede alle prestazioni specialistiche con la richiesta del medico curante sul ricettario regionale. L’esenzione del ticket spetta a coloro che sono in possesso di particolari requisiti e patologie. Per ulteriori informazioni, telefonare ai numeri verdi degli URP territoriali della ASP.
RITIRO REFERTI: i referti devono essere ritirati personalmente per la tutela della riservatezza dei dati ( D.Lgs 196/2003). In caso di ritiro da parte di altra persona, anche di parente stretto, è necessaria la delega scritta o il tagliando di ritiro, un documento di identità personale di colui che ritira il referto ed una fotocopia del documento di identità del delegante.