la promozione della salute dei giovani attraverso il loro protagonismo…
Il Ser.T. di Potenza, in collaborazione con l’Unità di Direzione Servizi Sociali del Comune di Potenza, l’APOF-IL, la Federazione universitaria “Sui Generis”, i volontari del Servizio Civile (assegnati al Ser.T.), organizza un evento/spettacolo finalizzato alla prevenzione del rischio dell’uso di sostanze psicotrope e alcol. L’azione preventiva diventa impegno condiviso e partecipato coniugandosi con il protagonismo dei giovani, non solo come fruitori ma attori del processo attraverso la loro capacità di “vivere lo spazio” e riempirlo di significati. Il Progetto “Di Scena Noi.. Non credete alle favole, fate festa con la testa”, nasce dall’idea di dare vita ad un evento che possa offrire varie opportunità :
- mettere in Piazza il talento di molti giovani a partire dai loro interessi per una comunicazione orizzontale più efficace ;
- raccogliere idee, messaggi utili a conoscere i loro stili di vita, la loro cultura sul tema dell’uso di droghe legali ed illegali;
- individuare e condividere con i giovani promotori e protagonisti del progetto modalità di comunicazione efficace.
La Piazza diventa un laboratorio, uno spazio aperto che crea l’opportunità di incontrarsi, confrontarsi , favorendo l’espressività e la voglia di protagonismo.
L’evento , festa della musica, dell’arte, del teatro, della creatività , si svolgerà lunedì 30 novembre in Piazza Don Bosco a partire dalle 16.30. I giovani presenteranno la loro arte attraverso esposizioni e performance live :
- Arti plastiche ;
- Writing e Arte ( Giuseppe Vaccaro, Marco Palese e Salvatore Lorusso e studenti dell’Istituto d’Arte)
- teatro di strada ( giocoleria, mimica, ecc.);
- break dance (Rocco Tancredi ex Nilo Crew);
- manipolazione di materiali poveri e di riciclo;
- arti visive, fumetti , illustrazioni, video, grafica di comunicazione ( studenti dell’Istituto d’Arte);
- mostra d’arte (Simone Cortese)
Un maxi schermo , in Piazza , proietterà musica e spot dedicati alla prevenzione e il videoclip “Le sostanze invisibili” Alle 20.30 all’interno del Teatro “Don Bosco “ seguirà la rappresentazione teatrale “Non credete alle….favole” e l’esibizione di gruppi musicali e di break dance. All’evento parteciperanno anche gli operatori dell’associazione ISKRA e CESTRIM per gli interventi del Progetto “L’altra Notte”. Un particolare ringraziamento ad Isabella Urbano e Tonino Centola che , con impegno e professionalità, hanno consentito la realizzazione dell’evento teatrale. Si ringraziano, inoltre, la parrocchia Don Bosco, il CSV , l’associazione “La luna al guinzaglio”, la Coop. Betania, i bar della zona che aderiscono alla giornata della prevenzione impegnandosi a non somministrare bevande alcoliche nel corso della manifestazione. L’evento è finanziato dall’ASP con i fondi dalla Regione Basilicata (progetto “ Giovani e nuove droghe”) e dal Comune di Potenza