Ancora chirurgia di alta qualità nell’Ospedale di Villa d’Agri.
Una parte di fegato e di tutte le linfoghiandole di quel distretto anatomico sono state asportate con successo dall’ équipe diretta dal dott. Domenico Loffredo coadiuvato dai dott. Nicola Andriulo, Antonio Cappiello, Torquato Esposito e Nicola Perrotta, con l’assistenza anestesiologica del dott. Di Fuccia. “Il tumore era derivato da un problema di calcolosi della colecisti- evidenzia il dott. Loffredo-, che rappresenta una patologia molto diffusa nella nostra Regione e che, per fortuna, solo in pochissimi casi si trasforma in questa gravissima patologia”. Quello appena evidenziato è solo uno dei più recenti interventi effettuati dalla stessa èquipe chirurgica tra i tanti altri eseguiti per tumori dello stomaco, del colon e per patologie benigne a carico di altri organi. Il Reparto di Chirurgia dell’Ospedale di Villa d’Agri è l’unico non solo dell’ASP di Potenza, ma anche di tutta la Regione, che, grazie all’arrivo del dott. Perrotta, effettua interventi per l’Obesità e che, anche per questa patologia, richiama pazienti dalle Regioni vicine.
Senza creare “prime donne”, ma sempre con lo spiccato spirito di gruppo, il Dott. Perrotta ha fatto acquisire queste moderne metodiche a tutti i componenti dell’equipe. “ In epoca di modernità a tutti i costi – precisa il dott. Loffredo- c’è anche da sottolineare che la sala operatoria del nostro ospedale, grazie anche alla sensibilità della Direzione Strategica dell’ASP, è stata dotata di una strumentazione veramente all’avanguardia, che non ha certo il tempo di coprirsi di ragnatele”. All’interno di un progetto che mira a coinvolgere tutti i gruppi chirurgici degli Ospedali dell’ASP, e non solo, il Dott. Loffredo intende organizzare incontri programmati e favorire la frequentazione della Sala Operatoria dell’Ospedale di Villa d’Agri in modo da mettere a disposizione il bagaglio culturale acquisito, sia in campo di chirurgia tradizionale che laparoscopica, del maggior numero possibile di operatori interessati.: “Occorre uscire dal pesante retaggio di un campanilismo sterile per aprirsi al confronto e allargare il proprio orizzonte culturale- sostiene il dott. Loffredo-operando sempre nell’interesse dell’Utente che, oramai, è da considerarsi un utente ASP e non solo del singolo Ospedale del territorio di appartenenza geografica”. Il Dott. Loffredo ribadisce il concetto, più volte espresso, che l’attività sempre crescente e il fervore mai sopito delle idee da parte del gruppo chirurgico che ha il piacere di dirigere, sono la migliore risposta alla crisi e alla insicurezza che si avvertono anche nel mondo della Sanità. “ Se poi arriveranno eventuali riconoscimenti- conclude Loffredo- ben vengano, ma saranno solo parte del propellente per il motore della macchina “.
Vedi l’U.O. di Chirurgia presso il P.O. di Villa d’Agri
IL RESPONSABILE UFFICIO STAMPA Dr. Giuseppe ORLANDO