Con delibera n 32/24 è stato costituito l’Organismo Paritetico per l’Innovazione. Seguendo i dettami dell’art. 8 del cC n.l. del comparto sanità per le annualità 2019-2021, il Comitato vede insieme componenti aziendali della ASP Basilicata e parti datoriali sindacali. L’organismo era stato richiesto dai sindacati e aveva trovato il parere favorevole della Direzione aziendale che ha così ottemperato alle richieste, già avanzate in precedenza ma che erano rimaste inascoltate.
All’interno dell’Organismo Paritetico per l’Innovazione si attivano stabilmente relazioni aperte e collaborative tra le parti su progetti di organizzazione e innovazione, miglioramento dei servizi, promozione della legalità, della qualità del lavoro e del benessere organizzativo. Inoltre, si discute al suo interno, di politiche e piani di formazione, lavoro agile, conciliazione dei tempi di vita e di lavoro oltre ad attuarsi misure di prevenzione dello stress lavoro-correlato e di fenomeni di burn-out.
Per la Asp sono stati nominati componenti i Dirigenti Amministrativi Gianna Alberta Morese, Maria Cotugno e Rocco Pessolani, l’Avvocato Mariangela Nocera, il Collaboratore Amministrativo Giuseppe Russo.
Per le parti sindacali, nominati per la Fp Cgil Francesco D’Andrea, per la Cisl Fp Anna Crucinio, per la Uil Fpl Carmine Carissimi, per la Fials Carmine Oliva (titolare) e Mario Giovanni Tamburriello (supplente), per la Cse Sanità Antonia Scarfiglieri.
Il Direttore della ASP Basilicata Antonello Maraldo ringrazia i sindacati “per avere evidenziato l’importanza di questo organismo nonché la necessità di attivarlo in tempi celeri”.
Eliana Positano-Giornalista, Portavoce Asp Basilicata