ASSEGNATI GLI INCARICHI DEL DSM E DELL’AREA CONSULTORIALE DI VENOSA

 

Si è completato il percorso di assegnazione degli incarichi dirigenziali all’interno della Asp a seguito dell’adozione della delibera numero 44 del 16 gennaio 2024 che dà stabilità ad un settore strategico come quello del Dipartimento di Salute Mentale e all’area consultoriale di Venosa. Si tratta di una procedura già avviata prima di quella che ha interessato i quasi 60 incarichi assegnati nei giorni scorsi, pur se tutti partiranno entro la prima settimana di febbraio. Le procedure, che di fatti erano state avviate in precedenza, hanno consentito di assegnare l’incarico di Responsabile U.O.S.D. Consultorio di Venosa alla Dirigente Rosa Giannone, di Responsabile dell’U.O.S.D. Centro Salute Mentale di Villa D’Agri al Dirigente Sergio Lijoi, l’incarico di Responsabile U.O.S.D. Spazio Psichiatrico di Diagnosi e Cura di Potenza al Dirigente Andrea Barra e l’incarico di Responsabile U.O.S.D. Ser. D. di Potenza alla Dirigente Francesca Malerba.

Per il Direttore della Asp Basilicata Antonello Maraldo, “con la delibera relativa al Dsm ed al Consultorio di Venosa, si completa il complesso puzzle degli incarichi in area dirigenziale. Ora la Direzione si attende che all’attribuzione di funzioni corrisponda esercizio di responsabilità a partire dalla gestione del Budget 2024 che nelle prossime settimane sarà avviato principalmente con i Direttori di Dipartimento e di Struttura Complessa”.

Tra le delibere definite in queste ore, anche quella con cui si delega il Direttore Amministrativo Pierluigi Gigliucci per lo svolgimento delle funzioni di Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza nei casi ci sia un’assenza o un impedimento da parte del direttore generale in carica o vacanza dell’ufficio. Tale nomina scaturisce- dichiara il Dg Maraldo- “da due fattori concorrenti e concomitanti: il primo è legato all’obiettiva esigenza di riorganizzazione aziendale che investe ambiti prevalentemente gestionali (PNRR, equilibrio economico aziendale e applicazione istituti contrattuali) ed il secondo è di natura fiduciaria, legato ad una lunga carriera parallela in altra regione che ha generato un rapporto professionale di profonda e reciproca stima e conoscenza “.

Eliana Positano- Giornalista, Portavoce Asp Basilicata