Investimento di oltre un milione settecentomila euro per la struttura di tipo ‘Spoke’
E’ stata presentata la Casa della Comunità di Genzano di Lucania.
Al tavolo dei relatori, l’Assessore alla Salute e Politiche della persona Francesco Fanelli, il Direttore Generale della Asp Basilicata Antonello Maraldo, il Direttore Sanitario Luigi D’Angola, il Direttore dell’U.O.C. Attività Tecniche e Gestione del Patrimonio Asp Franca Cicale, Giuseppe Laguardia Responsabile Unico del Procedimento ed il Sindaco del centro lucano Viviana Cervellino.
Quella che sorgerà a Genzano sarà una Casa di tipo ‘Spoke’, quindi concentrata con servizi sul territorio e assistenza primaria e garantirà assistenza sanitaria di prossimità ai residenti delle aree confinanti , assicurando il servizio principalmente alla popolazione più anziana, riducendo il numero delle ospedalizzazioni anche non urgenti. Anche su Genzano e hinterland, le cure sanitarie sul territorio saranno coordinate in modo efficiente e rapido per rispondere ai bisogni dei cittadini.
Strutturalmente, adiacente al plesso già esistente e che ospitante l’attuale Poliambulatorio verrà realizzato un nuovo corpo di fabbrica in cui sorgerà anche una palestra per fisiochinesiterapia, Cup, servizi per Assistenza Sociale e Assistenza Domiciliare Integrata.
Sul personale da impiegare, gli standard previsti si attestano su 7 infermieri, 1 assistente sociale 8 sociosanitari amministrativi, specialisti ambulatoriali interni e altre figure sanitarie e socio-sanitarie. Questo obiettivo, che è la vera sfida del DM 77, potrà essere raggiunto con gradualità stante le ben note difficoltà nel reperire personale in sanità.
Il costo complessivo per la realizzazione della Casa della Comunità è di un milione settecentomila euro.
Della stessa tipologia nel territorio di appartenenza all’Azienda Sanitaria Locale di Potenza ne sorgeranno altre dieci mentre tre saranno quelle di tipo hub.
Per il Direttore Generale Antonello Maraldo, “la scelta di ubicare la casa della comunità a Genzano è strategica e tiene conto delle caratteristiche orografiche e demografiche del territorio nella prospettiva di una offerta capillare dei servizi e di una maggiore accessibilità alle cure”.
Eliana Positano- Giornalista, Portavoce Asp Basilicata