Per sensibilizzare sulla tematica, la sede centrale si illumina di blu
Si celebra oggi 2 aprile la giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo con l’obiettivo di esprimere solidarietà e vicinanza ai problemi legati ai disturbi dello spettro autistico che in Italia vede interessate 500mila famiglie. I dati, così come diffusi dal Ministero della Salute, si implementano ogni anno ed interessano in particolare bambini in età scolare tra i 7 e i 9 anni.
La Asp Basilicata, che ha un suo centro sull’autismo presso il Pod di Chiaromonte e ha in atto iniziative di sviluppo per lo spettro autistico adulti- partecipa alla giornata organizzata a Potenza presso la Stanza Blu della Regione Basilicata. Presenti il Presidente Fish Basilicata Carmela De Vivo, Angsa Basilicata Giuliana Lordi, Anffas Venosa Area Nord Lucania Maria Orlando, Domenico Mele Coordinatore Stanza Blu in Consiglio Regionale. La giornata è stata resa possibile anche grazie a Giuseppe Tataranno Anffas Policoro, Cesina Russo Ala Basilicata e Tonia Orlando Viviamo Insieme.
Il Direttore Generale Antonello Maraldo, accogliendo l’invito delle associazioni ha dichiarato che “la Asp partecipa a questo momento celebrativo per mantenere e conservare il rapporto istituzionale con il mondo delle associazioni a cui va ascritto il merito di costituire un fattore di traino per lo sviluppo di iniziative atte a favorire il rispetto delle linee guida ministeriali. Grazie al dialogo costruttivo mantenuto tra associazioni, enti e Regione è tangibile il lavoro che viene messo in campo mediante attività e strutture che si occupano di intervenire in tutto l’ambito relativo allo spettro della patologia autistica, sia che essa interessi i giovani o gli adulti”.
Proprio per la sensibilità al tema dell’autismo, la sede centrale della Asp Basilicata ubicata nel capoluogo, si illuminerà di blu, colore che rappresenta questa tematica.
Eliana Positano- Giornalista, Portavoce Asp Basilicata