APPROVATA LA GRADUATORIA PROVVISORIA PER LE STABILIZZAZIONI DEL PERSONALE COVID-19

Pubblicata dalla Asp Basilicata la graduatoria provvisoria relativa al personale che ha fatto richiesta di stabilizzazione avendo prestato i propri servizi nel periodo pandemico del Covid-19. Per la prima volta in regione viene firmata tale delibera (la numero 460 del 23 maggio) che consente di prevedere assunzioni a tempo indeterminato per 4 infermieri, 3 Operatori Socio Sanitari, 3 Fisioterapisti, 1 ostetrica, 9 veterinari ed un Tecnico di Laboratorio tutto in base al fabbisogno economico ed al piano occupazionale. La delibera firmata dal Direttore Generale della Asp Basilicata è un “Avviso pubblico di ricognizione rivolto al personale di ogni ruolo, appartenente a tutti i profili, sia del comparto che della dirigenza in possesso dei requisiti ex art. 1 della L. n. 234/2021” e prende atto di tutte le domande pervenute per poter superare il precariato e valorizzare l’esperienza professionale del personale con contratto di lavoro flessibile.

La delibera consentirà, nel momento in cui avverranno le assunzioni definitive, di rafforzare strutturalmente i servizi sanitari regionali, recuperare le liste d’attesa e valorizzando in particolar modo la professionalità acquisita dal personale che ha prestato servizio durante l’emergenza da Covid-19. Requisito indispensabile per entrare in graduatoria l’aver maturato al 31 dicembre 2023 almeno diciotto mesi di servizio, anche non continuativi, intercorrente tra il 31 gennaio 2020 e il 31 dicembre 2022. La graduatoria provvisoria tiene conto delle 75 domande di ammissione alla procedura di ricognizione del personale. Il possesso dei requisiti e utili alla stabilizzazione e l’inserimento nella graduatoria, non determinano il diritto all’assunzione ma la facoltà dell’amministrazione di utilizzare la stabilizzazione ex articolo 1, comma 268, lett. b) della L. 234/2021 come  modalità di reclutamento per la copertura di posti vacanti per il profilo di interesse e nei limiti stabiliti dagli atti di programmazione dei fabbisogni di personale ed entro il limite massimo del 50% delle risorse complessivamente programmate per l’assunzione di personale in conformità al piano triennale del fabbisogno aziendale. Esaurita questa fase, a fine 2024 di intesa con Regione, si valuterà un adeguamento del piano del fabbisogno all’andamento del Piano assunzionale e alle compatibilità economiche.

Per il Direttore Generale della Asp Basilicata, “l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza continua a mantenere le promesse fatte nell’ultimo anno nonché il passo sulle politiche del personale. La graduatoria deliberata oggi non è il solo provvedimento coerente con gli impegni assunti in sede sindacale, tanto che nelle prossime ore si effettuerà una valutazione definitiva per gli incarichi di funzione e coordinamento mentre sono state già avviate le procedure per conferire gli ultimi incarichi dirigenziali, circa una quindicina, per coloro che ne sono rimasti sprovvisti. Una volta definito l’assetto regionale si concorderanno le scelte programmatorie più importanti con gli incarichi di direzione e dipartimentali nell’ottica degli strumenti di pianificazione e programmazione.

Eliana Positano- Giornalista, Portavoce Asp Basilicata