ADOTTATO IL PIANO INTEGRATO PER L’ETICA DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA

E’ stato adottato dalla Asp Basilicata il Piano Integrato per l’Etica della Comunicazione Pubblica per il triennio 2024-2026 in ottemperanza, tra gli altri, al decreto legislativo 502/92 sul riordino della disciplina in materia di sanità e della legge 150/2000 che disciplina le attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni. La comunicazione si pone come strumento preordinato a motivare, valorizzare e coinvolgere ogni singolo

operatore e costituisce una componente essenziale per il benessere organizzativo ed una leva indispensabile per l’attivazione di un ciclo virtuoso utile ad incrementare la qualità dei servizi e a rafforzare il gradimento dei sevizi da parte dei cittadini- utenti.

La comunicazione rappresenta una forma di responsabilità diffusa all’interno dell’azienda inserendosi come punto di unione tra il sistema aziendale e il cittadino, favorendone la partecipazione attiva e rafforzandone la capacità di effettuare scelte consapevoli rispetto alla propria salute. Il Piano integrato per l’etica della Comunicazione Pubblica descrive in dettaglio quelli che saranno i principali impegni comunicativi dell’Asp Basilicata nel triennio di riferimento pianificando e organizzando le attività di comunicazione istituzionale. La comunicazione di Asp Basilicata rappresenta inoltre una leva strategica per lo sviluppo delle “politiche per la salute”, favorendo un virtuoso processo di collaborazione tra cittadini e servizi sanitari, propedeutico alla realizzazione di un Sistema Sanitario che sia in grado di rispondere sempre meglio ai bisogni di salute della collettività.

Eliana Positano – Giornalista, Portavoce Asp Basilicata

 

Per consultare il Piano della Comunicazione clicca quì