L’ESPERIENZA DELLE COT DI ASP E ASM AL CONVEGNO SULLA SANITÀ TERRITORIALE 

Le buone pratiche delle centrali territoriali al centro di un incontro con i rappresentanti della sanità pugliese e campana

 

Si è svolto in mattinata il convegno su ‘Innovazione e governance dei servizi sociosanitari’ che ha incentrato il dibattito a più voci su ‘territorio e ruolo delle Centrali Operative Territoriali’. L’incontro, organizzato dalla direzione generale per la Salute e Politiche della persona della Regione Basilicata ed a cui ha preso parte il Direttore Generale della Asp Basilicata Antonello Maraldo, è stata l’occasione per mettere a confronto le varie realtà meridionali in materia di assistenza sul territorio e Cot. L’esperienza lucana di ASP e ASM ne esce con profili molto positivi essendo la realtà al sud che ha già avviato il sistema prendendo in carico un buon numero di pazienti grazie anche al supporto dell’Adi.

Nel corso del convegno è emerso che le regioni meridionali siano state capaci di dare forma agli investimenti previsti dal Pnrr concentrandosi sulle necessità dei cittadini e aprendosi al confronto con chi ha trovato soluzioni di eccellenza. Al convegno ha preso parte il Direttore Generale della digitalizzazione, del sistema informativo sanitario e della statistica del Ministero della Salute Stefano Lorusso il quale ha evidenziato che “gli obbiettivi di qualità, tempestività e completezza dei flussi del nuovo sistema informativo sanitario si raggiungono raccogliendo i dati effettivi di salute della persona utilizzati per lo sviluppo del piano di cura”. Ne deriva che le innovazioni territoriali si debbano necessariamente legare al Pnrr, al dm 77 e alle linee guida Agenas su cot, case di comunità guardando anche ad una adeguata collocazione degli Infermieri di Famiglia e di Comunità ma anche al ruolo degli ospedali di comunità e, a cascata di ciò che ne deriva e che ne è direttamente connesso: quindi sistema informativo socio assistenziale, sistema consultoriale e cure primarie.
Il convegno è stata anche l’occasione per salutare il Dirigente regionale della Direzione Generale per la Salute e Politiche della Persona Giuseppe Montagano, prossimo al collocamento in pensione e che oggi celebrava l’ultimo giorno di lavoro effettivo. Unanime il coro di ringraziamenti per – dice Maraldo – “aver voluto mettere a sistema tutte le esperienze di sanità territoriale, riunendo le regioni meridionali in un convegno il cui comune intento è stato quello di proporre una sanità che rispetti sempre di più i diritti e le necessità del cittadino”.

Eliana Positano- Giornalista- Portavoce Asp Basilicata