Inserita nell’ambito degli eventi del ‘Mese della Prevenzione – Ottobre rosa’, si svolgerà domani a Palazzo San Gervasio la camminata rosa dedicata alla prevenzione e alla ricerca per il tumore al seno. Coinvolte le associazioni di volontariato locali per sensibilizzare la comunità sul concetto di prevenzione, abbattendo la barriera della paura e creando invece aspettative migliori per convivere con la patologia. L’iniziativa avviene con la collaborazione di Komen Italia- delegazione Basilicata- che ha consentito di allargare egli orizzonti sensibilizzando la comunità invitata a sostenere la ricerca che viaggia in parallelo con la prevenzione.
“Senza la ricerca- sostiene l’Assessore alla Salute e Politiche della Persona del comune di Palazzo San Gervasio, Angela Terranova- non è garantito il diritto alla salute né tantomeno il diritto alla vita. Con questa iniziativa vogliamo sensibilizzare tutte le donne sull’importanza di curare sè stesse per potersi curare”.
“La Asp ha un ruolo fondamentale nella prevenzione, per cui è importante che si svolgano iniziative simili nelle tante realtà lucane della provincia di Potenza”. Lo dichiara il Direttore Generale della Asp Basilicata Antonello Maraldo, per cui “Palazzo San Gervasio è una realtà virtuosa che avevo avuto modo di riscontrare in occasione dell’inaugurazione presso il punto salute dell’ecografo. E’ significativo che un’iniziativa del genere avvenga proprio in questo centro. Sensibilizzare le donne a sottoporsi a controlli medici, e farlo con un evento che coinvolge tutta la comunità, aiuta a prendere in tempo la malattia e a garantire prospettive di cura certamente migliori e più efficaci”.
La camminata rosa partirà dal punto salute della Asp e percorrerà tutto il centro abitato, per l’occasione agghindato con nastri rosa e bianchi.
Eliana Positano- Giornalista, Portavoce Asp Basilicata