AL LAVORO IN ASP IL NUOVO RSPP

L’incarico di Di Pasca decorre dal 1° febbraio

 

Cambio al vertice del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza. A Mimma Laino che ha svolto le funzioni di Responsabile del settore fino allo scorso gennaio, succede Carmine Di Pasca già dipendente dell’Asp Basilicata dal 2007 come Tecnico della Prevenzione.
43 anni, con una Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione ed un Master di 2° Livello in Direzione delle Aziende e delle Organizzazioni Sanitarie, Di Pasca ha esperienza nel campo della salute e della sicurezza sul lavoro. Nella sua carriera professionale, spiccano gli incarichi di Auditor e Lead Auditor dei Sistemi di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro, formatore per la salute e la sicurezza, docente a contratto in diversi Atenei ed Enti di formazione, autore di molteplici pubblicazioni scientifiche. Il nuovo Responsabile del Servizio prevenzione e Protezione ha superato una selezione interna inserita nelle assegnazioni degli incarichi di coordinamento disposti dall’Azienda Sanitaria e- come dichiara egli stesso- “darà un valido contributo a quest’Azienda, sempre molto attenta soprattutto in questo settore”. Nell’augurare un buon lavoro a Carmine Di Pasca, il Direttore Generale della Asp Basilicata Antonello Maraldo ha ringraziato, per il prezioso lavoro svolto, la precedente responsabile Mimma Laino che ha ricoperto il ruolo con competenza e professionalità. “La Asp- ha dichiarato Maraldo- ha avuto e continuerà ad avere ottimi professionisti in un settore delicato come quello del servizio prevenzione e protezione che richiede sempre più una vigilanza ed un’attenzione massima da parte datoriale”.

Eliana Positano- Giornalista, Portavoce Asp Basilicata