Ultimo Collegio di Direzione per il Direttore Generale della Asp Basilicata Antonello Maraldo ed audizione in II° Commissione regionale dove ha presentato il bilancio preventivo per il 2025. Tra gli ultimi atti anche l’assunzione di due psicologhe assegnate al Dipartimento Salute Mentale.
In Collegio di Direzione Maraldo ha tracciato un bilancio dei 20 mesi di attività chiarendo anche ciò che sarà a partire da lunedì prossimo quando la direzione generale verrà guidata, se pur temporaneamente dal facente funzione Pierluigi Gigliucci, attuale Direttore Amministrativo. Un incarico temporaneo prima della nomina del Direttore Generale titolare che avverrà su decisione della Regione Basilicata a seguito di avviso di interesse pubblico. Nel prendere il testimone, Gigliucci ha rimarcato il suo impegno “a dare continuità a quelle che sono state le azioni amministrative e gestionali portate avanti dal suo predecessore che, unitamente alla Direzione Strategica dell’ASP ha iniziato un percorso virtuoso sin dal luglio 2023, incentrato sulla rivisitazione degli obiettivi sanitari e sul raggiungimento di quelli economici. Il quarto report 2024 testimonia i risultati raggiunti nell’anno trascorso”. Il Direttore Gigliucci ha poi evidenziato che “molto c’è ancora da fare e la strada è ancora lunga. Ma la via è tracciata: il 2025 dovrà confermare la strada intrapresa e la nuova direzione strategica, assieme al Direttore Sanitario D’Angola sarà fermamente impegnata a rispettare gli impegni presi e rendere anche per quest’anno la gestione virtuosa”.
In II° Commissione regionale, oltre a presentare il Bilancio preventivo, Maraldo ha dato qualche anticipazione sul bilancio 2024 che conferma non solo il buon andamento della gestione aziendale, con significativa riduzione dello squilibrio economico rispetto al bilancio consuntivo 2023, ma anche la tenuta del sistema non solo strettamente sanitario ma anche economico/ finanziario.
Eliana Positano- Giornalista, Portavoce Asp Basilicata