“Comunicazione attacchi hacker sulla Posta Elettronica Aziendale”

Cara collega, caro collega,
nei giorni scorsi si sono verificati accessi illeciti sulla casella di posta aziendale di alcuni colleghi. Tutto è partito da alcune mail di phishing che invitavano ad inserire il nome utente e la password su un sito “fraudolento”. Ti invitiamo pertanto, appena possibile, a cambiare la password del tuo account aziendale mettendone una completamente diversa dalla precedente, complessa.
Visto che l’unico responsabile della casella di posta e delle relative credenziali è il suo utilizzatore, di seguito alcuni consigli:
  1. Pensaci bene prima di cliccare su un link presente nel messaggio di posta (verifica la grammatica, la URL, il tipo di richiesta e il mittente)
  2. Non inserire MAI le tue credenziali se ti viene chiesto di cliccare su un link presente in un messaggio di posta
  3. Pensa prima di pubblicare sul web informazioni sensibili che riguardano te o tuoi colleghi, visto che potrebbero essere poi utilizzate da malintenzionati
  4. Stai particolarmente attento a non aprire o scaricare un allegato di posta se non sei sicuro del mittente e del perché te lo ha mandato.
Nel caso si verificassero attività fraudolente attraverso la tua casella di posta o attraverso l’utilizzo delle tue credenziali, in alcuni casi la Polizia Postale potrebbe richiedere i tuoi contatti per approfondire le indagini. Per evitare qualunque fastidio cerca, per quanto possibile, di conservare con cura le password che utilizzi.
U.O.C. SIA  (Sistema Informativo Aziendale)
Dott.ssa Nadia Guglielmo (Dirigente Amministrativo U.O.C. Segreteria Direzionale e AA.GG.)