S.O.S. PRESUNTA TRUFFA TELEFONICA

Si informano i cittadini che è in atto un tentativo di truffa mediante l’invio, sulle utenze telefoniche, di SMS che riportano l’intestazione “C.U.P. info” e che invitano a contattare con urgenza il numero 899021247 per presunte importanti informazioni.
Il messaggio, apparentemente inviato dal Centro Unico di Prenotazione (C.U.P.), proviene invece da un NUMERO assolutamente ESTRANEO al CUP ed ha lo scopo di indurre i cittadini a richiamare il numero indicato che è a pagamento e può causare l’addebito immediato di somme anche consistenti sul credito telefonico.
Pertanto, si invitano i cittadini a NON RICHIAMARE il numero indicato nel messaggio e a NON FORNIRE dati personali. Si presume che possa trattarsi di un tentativo di truffa.
In caso di dubbio, o se si ritiene di essere stati vittima di una truffa telefonica o informatica, si invitano gli utenti a contattare la Polizia Postale.
Si precisa che gli uffici CUP non inviano SMS da numeri non identificabili ufficialmente e non utilizzano numerazioni a pagamento (come 899) per contattare l’utenza.
Eliana Positano- Giornalista, Portavoce Asp Basilicata