"Obesità: rimbocchiamoci le maniche!" è il motto di quest’anno della Campagna Nazionale di sensibilizzazione al tema dell’obesità.
Anche quest’anno il 10 Ottobre, come ogni anno dal 2001, ADI – Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica- organizza l’OBESITY DAY, giornata nazionale dedicata alla sensibilizzazione al tema dell’obesità. Il progetto Obesity Day nasce da un’idea di Giuseppe Fatati e agisce nel campo specifico della prevenzione e della cura dell’obesità e del sovrappeso.
Giovedì 10 ottobre 2013 i centri e gli ambulatori dell’Asp dedicati per tale problematica mettono in campo diverse iniziative.
A cominciare dal Centro di Riferimento Regionale per la cura dei Disturbi del Comportamento Alimentare e del Peso "G. Gioia" di Chiaromonte che in collaborazione con il SIAN di Lagonegro, partecipa attivamente a questa importante iniziativa di sensibilizzazione ADI, ed infatti, Giovedi 10 Ottobre, verrà allestita una postazione all’ingresso dell’Ospedale di Chiaromonte e di Lagonegro dalle ore 10.00 alle 13.00, dove medico e dietista saranno a disposizione del pubblico per la valutazione del peso, dell’Indice di Massa Corporea, Circonferenza Vita e Pressione Arteriosa, nonchè fornire informazioni circa l’importanza ed il significato di una corretta alimentazione ed i rischi associati all’obesità.
Il
Il
Stesse attività per l’
Le finalità del progetto sono: Sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti dei rischi dell’obesità e del soprappeso; spostare l’attenzione sull’obesità da problema estetico a problema di salute; dare visibilità ai Servizi di Dietetica e Nutrizione Clinica ospedalieri e territoriali sia all’interno sia all’esterno delle strutture di appartenenza; creare rapporti stabili tra i vari Servizi di Dietetica e tra i centri ADI che si occupano di obesità e soprappeso; fare crescere nella popolazione la consapevolezza di poter disporre attraverso i centri ADI di validi punti di riferimento tecnico nella cura di obesità e soprappeso; identificare punti critici dell’attuale modalità di approccio e trattamento di obesità e sovrappeso.
L’obesità non è un problema confinato in una sfera “estetica”, ma una vera e propria patologia clinica: è per orientare in questo senso l’attenzione di mass-media, opinione pubblica e anche di chi opera in sanità che nel 2001 ADI ha deciso di indire una giornata nazionale a riguardo.
Un altro tema a cui si vuole dare risalto in questa giornata è il preoccupante connubio che vede intrecciarsi la patologia dell’obesità ad una condizione di “povertà”. L’obesità nei paesi sviluppati non interessa tutti i segmenti della popolazione nello stesso modo. Gli alimenti più ricchi di zuccheri e addizionati di grassi sono spesso economici e convenienti. Le cause di tale fenomeno sono lo stile di vita sedentario, le abitudini alimentari e il maggiore contenuto di grassi della dieta. I bambini obesi delle classi meno ambienti mangiano meno frutta.