I Corsi ECM organizzati dalla sede di Lagonegro

Organizzati dall’ASP, Area Dipartimentale Formazione e Didattica – Sede di Lagonegro.

 

Programmi e modalità di iscrizione

Importante: Per ciascun Corso ECM, saranno prese in considerazione le registrazioni pervenute (tramite on line ) in ordine di ricezione (data ed orario di ricezione), sino ad esaurimento dei posti disponibili fissati per ciascuna disciplina /professione. 


A) Workshop "approccio fenomenologico ai problemi complessi alcolcorrelati e nelle dipendenze" con il Prof. Gilberto di Petta
Data: 28 Aprile 2011, ore 9,00 – 18,00
– Sede: Sala Multimediale Sede ASP di Lagonegro –  Via Piano dei Lippi 1 – Lagonegro

CONTENUTI: L’approccio fenomenolologico ai disturbi mentali ed alla psicopatologia delle dipendenze. Tecniche di gruppo per la gestione delle emozioni e dei conflitti.

METODOLOGIA DIDATTICA

  • Relazioni sul tema preordinato
  • Confronto/dibattito tra partecipanti ed esperto guidato da un conduttore (l’esperto risponde)
  • Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche e/o tecniche

PARTECIPANTI: E’ riservato a medici, psicologi, educatori professionali, assistenti sociali ed infermieri dipendenti ASP. Il workshop è a numero chiuso con un massimo di 40 partecipanti.

METODO DI VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO: Questionario a risposta multipla

WORKSHOP CON IL PROF. GILBERTO DI PETTA
Approccio fenomenologico ai problemi complessi alcolcorrelati e nelle dipendenze
Giovedì 28 Aprile 2011 mattina

  • Ore 8,30-9,00 – Registrazione partecipanti
  • Apertura Workshop Dott. Giuseppe Nicolò Cugno-Direttore Sanitario Azienda Sanitaria di Potenza

Giovedì 28 Aprile 2011 – mattina

1° sessione
L’approccio fenomenologico – Moderatore Alberto Dattola

Ore 9,30 – 11,15 – Definizioni, campi d’applicazione ed utilizzo dell’approccio fenomenologico – Prof. Gilberto di Petta

Pausa

11,30 – 13,15 Approccio fenomenologico ai problemi complessi alcolcorrelati e nelle dipendenze Prof. Gilberto di Petta

Giovedì 28 Aprile 2011 pomeriggio

2° sessione
Applicazioni pratiche dell’approccio fenomenologico ai problemi alcolcorrelati
Moderatore – Alberto Dattola

14,30-16,30 Discussione di casi clinici – Prof. Gilberto di Petta

16,30-18,30 Simulazioni di casi clinici – Prof. Gilberto Di Petta

18,30-19,00 Verifica apprendimento ai fini ECM