PRESENTATA LA CASA DI COMUNITA’ DI LAGOPESOLE

L’investimento, di oltre 450.600 euro, garantirà una struttura di tipo Spoke

           

Sarà una casa della comunità di tipo ‘Spoke’ quella che sorgerà nella frazione di Lagopesole ad Avigliano. La presentazione è stata fatta in serata- davanti ad una folta platea- dal Direttore Generale della Asp Basilicata Antonello Maraldo e dall’Assessore alla Salute e Politiche della Persona Francesco Fanelli. Seduti allo stesso tavolo anche il Direttore Sanitario della Asp Luigi D’Angola, il Direttore dell’U.O.C. Attività Tecniche e Gestione del Patrimonio Franca Cicale ed il Sindaco di Avigliano Giuseppe Mecca. Presente anche il Consigliere Regionale Tommaso Coviello.

La casa della comunità si svilupperà all’interno di una struttura già esistente, di proprietà della Provincia di Potenza che ha concesso l’utilizzo di una parte alla Asp in comodato d’uso. La struttura era stata già sottoposta ad interventi di adeguamento alle norme di sicurezza, manutenzione straordinaria, miglioramento simico, opere di ripristino dell’isolamento a cappotto e realizzazione del piazzale. Gli interventi con i fondi del Pnrr si completeranno anche con un sistema di illuminazione a risparmio energetico con lampade a LED.

L’ASP di Potenza agli inizi di dicembre ha indetto la procedura di appalto integrato per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori affidandolo alla fine dello stesso mese e sottoscrivendo il Contratto di Appalto con la ditta incaricata di procedere ai lavori e che a sua volta ha già consegnato la progettazione esecutiva che risulta in fase di verifica e validazione. L’importo complessivo dei lavori di realizzazione della Casa della Comunità di Lagopesole ammonta a oltre 450.600 euro.

Per il Direttore Generale della Asp Basilicata, “l’investimento garantirà quella necessaria assistenza sanitaria di prossimità ai residenti dell’area, e sarà importante soprattutto per la popolazione anziana o fragile per cui sarà importante ridurre l’ospedalizzazione garantendo nel contempo cure sanitarie efficienti e rapide”.

Per il Sindaco di Avigliano- che si è detto estremamente soddisfatto per l’allocazione della Casa della Comunità nel suo territorio- “va garantito il principio della medicina di prossimità e di servizi sempre più vicini ai cittadini e non viceversa. Si tratta di una scelta strategica, che premia un territorio-cerniera tra il capoluogo e l’area del vulture-melfese”.

Il primo cittadino ha poi ringraziato sia la Asp che la Regione “per aver messo in campo tutte quelle misure di potenziamento del distretto sanitario di via Guido Rossa ed aver trasferito il 118 in altri locali riducendo i tempi di percorrenza da Avigliano verso l’ospedale San Carlo di Potenza”.

Eliana Positano- Giornalista, Portavoce Asp Basilicata