In vista dell’attivazione del Servizio Ambulatoriale di Immunologia Clinica, sabato 21, con inizio alle ore 10.00, si terrà nell’ Auditorium del presidio ospedaliero di Villa d’Agri
“Questa iniziativa di formazione e aggiornamento è .finalizzata alla presentazione delle attività ambulatoriali dedicate del P. O. di Villa d’Agri per rispondere alla domanda di tali prestazioni, che comporta una significativa mobilità extra regionale- sottolinea il Direttore Sanitario Asp, Giuseppe Cugno -Gli interventi programmati mirano, infatti, a inquadrare le cause, a chiarire gli effetti, a definire le cure e ad organizzare i protocolli preventivi più efficaci e duraturi per contrastare le malattie infiammatorie croniche e le loro temibili progressioni evolutive” Nel corso dell’incontro verranno affrontate le grandi sfide correlate all’avanzamento delle conoscenze sulla immunologia :
Questo il programma dei lavori: Giuseppe Nicolò Cugno Direttore Sanitario ASP
Presentazione delle attività: Mauro Minelli Specialista in Immunologia clinica e Allergologia Direttore della Unità Operativa "IMID Unit", Presidio per le cronicità "San Pio da Pietrelcina", Campi Salentina (ASL/Lecce) Giovani cronici e modelli assistenziali dedicati. Evoluzione culturale, opportunità sociale, sviluppo del territorio. A partire dal Sud.
Alfredo Tursi Professore Ordinario di Immunologia Clinica e Allergologia Già Direttore della Scuola di Specializzazione in Immunologia clinica e Allergologia, Università degli Studi Bari Lectio Magistralis I Percorsi evolutivi dell’Immunologia clinica: nosologia ed eziopatogenesi delle malattie infiammatorie croniche immunomediate (IMIDs) Partecipano ai lavori anche :Claudio Cantiani Sindaco di Marsicovetere;Vito Santarsiero Presidente A.N.C.I. Mario Marra Direttore Generale ASP Attilio Martorano Assessore regionale Dipartimento Salute, Sicurezza e Solidarietà Sociale , Servizi alla Persona e alla Comunità.
Scarica la locandina del convegno
IL RESPONSABILE UFFICIO STAMPA – Dr. Giuseppe ORLANDO