“Non divieti ma scelte consapevoli” è il titolo della Campagna Nazionale di sensibilizzazione sul soprappeso.
Il progetto Obesity Day nasce nel 2001 da un’idea di Giuseppe Fatati e agisce nel campo specifico della prevenzione e della cura dell’obesità e del sovrappeso. Mercoledì 10 ottobre 2012 i centri e gli ambulatori dell’Asp dedicati per tale problematica mettono in campo diverse iniziative.
A cominciare dal
In collaborazione con il Centro di Chiaromonte il
Il
Il
Ambulatorio dell’Obesità (tel.0972/39294), presso l’Ospedale San Francesco di Venosa (2 Piano, ala sinistra ex U.O di Pediatria) – 10 Ottobre 2012, visite di valutazione, dalle ore 10,00 alle ore 14,00
Le finalità del progetto sono: Sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti dei rischi dell’obesità e del soprappeso; spostare l’attenzione sull’obesità da problema estetico a problema di salute; dare visibilità ai Servizi di Dietetica e Nutrizione Clinica ospedalieri e territoriali sia all’interno sia all’esterno delle strutture di appartenenza; creare rapporti stabili tra i vari Servizi di Dietetica e tra i centri ADI che si occupano di obesità e soprappeso; fare crescere nella popolazione la consapevolezza di poter disporre attraverso i centri ADI di validi punti di riferimento tecnico nella cura di obesità e soprappeso; identificare punti critici dell’attuale modalità di approccio e trattamento di obesità e sovrappeso.