IL DG MARALDO A LAURIA CON MONS. OROFINO

Prosegue il ciclo di visite pastorali di Monsignor Vincenzo Orofino che sul territorio di competenza diocesana sta incontrando le varie istituzioni. Oggi è stata la volta Lauria. Il Vescovo si è recato presso il Presidio Ospedaliero Distrettuale accompagnato dai due giovani sacerdoti del comune lucano, dal Direttore Generale della Asp Basilicata Antonello Maraldo e dai vertici del Pod lauriota. Parole di apprezzamento ha avuto il presule nel corso della visita che ha interessato non solo gli uffici in cui ha incontrato il personale medico, paramedico e amministrativo, ma anche all’interno di tutti i dipartimenti, hospice compreso dove si è fermato a dialogare con i degenti. Per il Vescovo Orofino, “la sanità ha il compito fondamentale di mettere al centro del proprio operato ogni paziente che ancor prima di diventare tale è un cittadino bisognoso delle migliori attenzioni e delle migliori cure da parte dell’intero sistema”. Per il Direttore Generale della Asp Basilicata “la presenza del Vescovo è sempre di grande conforto nell’ambito delle strutture Asp. Ho avuto modo di vedere con i miei occhi con quale affetto e devozione i cittadini pazienti lo accolgano e, al contempo, di apprezzare le sue doti di straordinaria umanità. La visita a Lauria mi ha consentito poi di verificare, una volta di più, il livello di efficienza e professionalità degli operatori ivi operanti e di come il nostro territorio sia ricco di strutture che vanno conservate e potenziate “.

Il Direttore generale Maraldo, dopo aver accompagnato il Vescovo si è intrattenuto prima con i referenti dell’ospedale lauriota con cui sono stati affrontati e trattati alcuni argomenti di interesse sanitario verificando anche alcune situazioni sollevate dal primo cittadino di Lauria, Gianni Pittella in merito ai tempi di attesa in accettazione Cup e Laboratorio Analisi dove- come confermato anche dal Direttore del Distretto di Lauria Alberto Dattola, è stata raddoppiata la presenza degli operatori il sabato mattina per velocizzare le prenotazioni e le accettazioni presso il laboratorio.

Incontro anche con i referenti del Tribunale dei Diritti del Malato di Lauria con cui si è concordato un successivo incontro a fine ottobre per fare il punto della situazione relativamente ai servizi sanitari offerti in quell’area esaminando anche eventuali situazioni rimaste in sospeso.

Eliana Positano- Giornalista, Portavoce Asp Basilicata