Riattivati a Melfi e Venosa gli ambulatori di Medicina dello Sport. A curarli il dott. Fabio Crieco.
L’
Si perfeziona così il servizio con a Potenza due presidi ASP di medicina dello Sport di cui uno accreditato della F.M.S.I., gli altri presidi ASP sono a Villa d’Agri, Venosa, Lauria, Senise e Chiaromonte, Melfi. In effetti l’organizzazione della Medicina dello Sport dell’Asp fa in realtà capo ad una Unità Operativa Dipartimentale di Medicina dello Sport il cui unico sanitario strutturato e quindi Responsabile della medicina dello Sport dell’Asp è il dr. Vincenzo Di Nubila. Il quale medico opera nelle sedi di Lauria, Chiaromonte, Senise e S.Arcangelo, coadiuvato per l’Unità operativa dipartimentale dal dott. Gaetano Piesco, mentre sul territorio lavorano i dottori dr. Michele. Sangregorio, dr. Massimo De Fino, dr. Fabio. Grieco, dr. Michele D’Elisa.
Da tale ramificazione del servizio si evidenzia l’interesse della Direzione Generale dell’Asp per una branca molto importante come la Medicina dello sport, al fine di migliorarne i servizi. I tempi di attesa delle visite, variano a seconda del periodo di attività delle società e quindi nel periodo autunnale-invernale è più alto. Inoltre la Regione Basilicata è una delle pochissime regioni d’Italia,dove, agli atleti residenti viene fatta la visita in maniera totalmente gratuita, proprio per incoraggiare gli atleti e le società che spesso per problemi economici evitano di fare sottoporre gli atleti alle visite. Maggiori informazioni si possono trovare sul sito www.aspbasilicata.it nella sezione servizi per i cittadini.
Vedi le attività della Medicina dello Sport dell’ASP