L’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP) attraverso i Consultori Familiari di Potenza, Villa D’Agri, Venosa e Lagonegro, partecipa alla “Settimana Mondiale dell’ Allattamento al Seno promossa dal Movimento Allattamento Materno Italiano (MAMI)”, con un Ambulatorio Consultoriale dedicato alla promozione e al sostegno dell’allattamento materno.
Le Ostetriche e i Pediatri dei Consultori incontrano i genitori per dare consigli e sostegno per l’allattamento al seno, fornire informazioni utili e creare una rete di mutuo-aiuto sulla base dell’acclarato valore dell’allattamento materno, quale investimento di salute per il bambino, la mamma e per l’intera comunità.
Su questa base l’ASP di Potenza partecipa alla “Campagna del 2025 di sensibilizzazione degli operatori sanitari e degli utenti”, rispetto al tema dell’allattamento al seno. In questa direttrice si collocano, anche le azioni dell’azienda sanitaria di potenziamento della rete territoriale dei Consultori Familiari.
“MAMMA CHE LATTE!!! Dare Priorità allattamento. Creare reti sostenibili” è il motto scelto per questa Settimana mondiale dell’Allattamento al seno 2025, per sottolineare quanto sia importante riconoscere la priorità dell’allattamento: un ambiente che sostiene l’allattamento non solo è di aiuto alle famiglie ma contribuisce significativamente a ridurre l’impatto ambientale associato all’alimentazione artificiale.
I Consultori Familiari offrono un importante sostegno all’allattamento al seno, fornendo visite di controllo per la madre e il neonato, consulenze personalizzate con ostetriche dedicate, valutazione pediatrica della crescita del piccolo/a e assistenza nel post-parto generale e nel sostegno alla genitorialità responsiva.
“L’allattamento al seno è un legame fondamentale tra madre e figlio – dichiara il Direttore Sanitario dott. Luigi D’Angola – non solo per il nutrimento in sé ma anche per la costruzione fisica ed emotiva del rapporto genitoriale e per la salute di entrambi. L’ASP, attraverso i Consultori sul territorio, come le attività di sostegno all’allattamento al seno intende garantire una rete a supporto per le neo mamme affinché possano accedere alle informazioni corrette e ad un ambiente favorevole per gestire ogni fase dell’allattamento. In tal modo – conclude D’Angola – si tutela la salute di madre e neonato e si garantisce la presa in carico complessiva anche dopo il parto”.
È possibile accedere a questi servizi gratuiti per ricevere supporto pratico e informativo sull’allattamento e la cura del neonato tramite appuntamento.
Di seguito le sedi, i giorni e gli orari per accedere alle informazioni e prenotazioni dei servizi consultoriali:
CONSULTORI FAMILIARI TERRITORIO: POTENZA-VAL D’AGRI:
- CONSULTORIO FAMILIARE POTENZA, Via della Fisica n.18:
- Lunedì e Mercoledì ore 8.30-10.30 / Tel. 0971-425247- 0971-425250 – 0971-425251 / E-mail: consultorio.potenza@aspbasilicata.it
- CONSULTORIO FAMILIARE OPPIDO LUCANO, Via Pablo Neruda:
- Martedì e Venerdì ore 10.00-13.00 / Tel. 0971-945447 / E-mail: consultorio.potenza@aspbasilicata.it
- CONSULTORIO FAMILIARE AVIGLIANO, Via Guido Rossa:
- Venerdì ore 8.30-10.30 / Tel. 0971-310916 / E-mail: consultorio.potenza@aspbasilicata.it
- CONSULTORIO FAMILIARE MURO LUCANO, Via San Biagio:
Lunedì ore 8.30-10.30 – Tel. 0976-723982 / E-mail: consultorio.potenza@aspbasilicata.it - CONSULTORIO FAMILIARE PICERNO, Via Piacenza n.28:
Martedì ore 8.30-10.30 – Tel. 0971-991341 / E-mail: consultorio.potenza@aspbasilicata.it - CONSULTORIO FAMILIARE SANT’ARCANGELO, Via L. Da Vinci:
Giovedì ore 15.00-18.00 / Tel. 0973-611843 / E-mail: consultorio.potenza@aspbasilicata.it - CONSULTORIO FAMILIARE VILLA D’AGRI, Via San Pio da Pietrelcina:
Giovedì ore 15.00-18.00 / 0973-611843 / E-mail: consultorio.potenza@aspbasilicata.it
CONSULTORI FAMILIARI TERRITORIO LAGONEGRO:
- CONSULTORIO FAMILIARE LAURIA, via XXV Aprile:
Lunedì ore 9.00-13.00 / Tel. 0973-621405 – 621440 - CONSULTORIO FAMILIARE LAGONEGRO, Via G. Fortunato:
Martedì ore 9.00-13.00 / 0973-48825 - CONSULTORIO FAMILIARE SENISE, Via G. Amendola:
Lunedì ore 9.00-12.00 / 0971-641343 – 641376
CONSULTORI FAMILIARI TERRITORIO VENOSA:
- CONSULTORIO FAMILIARE VENOSA, presso “Ospedale S. Francesco” Via Appia:
- Martedì e Mercoledì ore 9.00-13.00 / Tel. 0972-39297-98
- CONSULTORIO FAMILIARE LAVELLO, S.S. 93:
Mercoledì ore 9.00-12.00 / 0972-239135 - CONSULTORIO FAMILIARE MELFI, Via Medaglie D’Oro presso “Distretto Sanitario”:
- Martedì ore 9.00-12.00 / Tel. 0972-773113
- CONSULTORIO FAMILIARE RIONERO, Via Madre Miradio della Provvidenza:
Venerdì ore 9.00-12.00 / Tel. 0972-773956
Il Responsabile della U.O.S.D. Prevenzione della Corruzione, Trasparenza e U.R.P. Dr.ssa Nadia Guglielmo
Altre informazioni: ASP partecipa alla settimana Mondiale dell’Allattamento al Seno, Iniziative nei CONSULTORI FAMILIARI DI Potenza, Villa d’Agri e Lagonegro.
