Guida ai servizi sanitari per i migranti
Per accompagnare i “nuovi cittadini” di varia provenienza e nazionalità e orientarli all’interno del sistema di protezione sanitaria.
Per accompagnare i “nuovi cittadini” di varia provenienza e nazionalità e orientarli all’interno del sistema di protezione sanitaria.
Con riferimento all’avviso pubblico per titoli e colloquio per eventuale assunzione a tempo determinato
Per tutelare la salute dei detenuti l’Asp consolida i rapporti di collaborazione con l’Amministrazione Penitenziaria e potenzia le attrezzature sanitarie degli ambulatori medici presenti nelle Case circondariali.
Progetto di studio multicentrico su fattori predittivi e caratteristiche psicopatologiche dei disturbi del comportamento età adolescenziale e preadolescenziale”.
E’ iniziata la distribuzione a cittadini, operatori, associazioni,amministratori, della Carta dei Servizi Asp.
Deliberazione ASP n. 597 del 11 Luglio 2011