Registrazione Imprese Alimentari – (SCIA)

   R                                                                                                                                       

Tutte le attività di produzione, trasformazione, trasporto, magazzinaggio, somministrazione e vendita di alimenti, a carattere permanente, stagionale o temporaneo, sono soggette a procedura di registrazione tramite Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.), qualora non sia previsto il riconoscimento ai sensi del Regolamento 852 e 853/2004. Ogni operatore del settore alimentare deve quindi segnalare all’autorità competente, al fine della registrazione, ogni stabilimento posto sotto il suo controllo, laddove per stabilimento si intende ogni unità di un’”impresa alimentare» a sua volta definita come “ogni soggetto pubblico o privato, con o senza fini di lucro, che svolge una qualsiasi delle attività connesse ad una delle fasi di produzione, trasformazione e distribuzione degli alimenti” (art. 3 del Reg. 178/2002). Sono registrati, e quindi sottoposti a controllo ufficiale ai sensi del Regolamento 882/2004, anche tutti gli stabilimenti di produzione primaria che non sono soggetti a riconoscimento ai sensi dei Regolamenti 852 e 853/2004, con l’esclusione di quelli finalizzati alla produzione di alimenti per il solo consumo domestico privato.

Iter segnalazione:

Le segnalazioni relative alle registrazioni delle attività di tipo alimentare per:

  • Avvio dell’attività
  • Subingresso
  • Modifica della tipologia di attività
  • Cessazione o sospensione temporanea dell’attività

sono presentate dal titolare dell’impresa alimentare o da tecnico incaricato, esclusivamente in modalità telematica al SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) competente per il territorio in cui si svolge l’attività o è situato l’impianto. Si sottolinea che anche tutte le manifestazioni temporanee che prevedano attività di produzione, trasformazione, somministrazione e vendita di alimenti sono soggette a procedura di registrazione tramite S.C.I.A.

Gli operatori che risultano già autorizzati per la stessa attività in via permanente in apposito locale e gli auto-negozi che partecipano a una manifestazione già autorizzata, non sono tenuti a presentare alcuna istanza.

La tariffa forfettaria per la registrazione e i relativi aggiornamenti stabilita dall’allegato 2 -sezione 8 – punto 7 del D.L. n. 32 del 2 febbraio 2021 è di euro 20

che può essere versata:

  • sul c.c. n. 001031703190 intestato a: ASP-Dipartimento di Prevenzione Salute Umana-SIAN
  • o tramite versamento su c/c bancario sull’IBAN: IT77M0760104200001031703190
  • o anche tramite la piattaforma Pago PA utilizzando i pagamenti spontanei

specificando sempre la relativa causale (es.: diritti per SCIA di Avvio Attività o Subingresso o Modifica della tipologia di attività di: Ristorazione o Bar o Commercio al dettaglio di alimenti e bevande o Sagra/Manifestazione temporanea o Produzione e Vendita di olio, ecc…).

Per le SCIA relative a segnalazione per eventi temporanei quali Sagre e/o altre Manifestazioni, l’organizzatore dell’evento che segnala più eventi da tenersi nello stesso Comune ma in giorni differenti, può procedere al pagamento dei diritti con versamento complessivo di ogni singolo evento (es.: Causale: Diritti per n° 5 SCIA per Sagre nei giorni 3-10-17-24-31 agosto 2024)

Ai sensi dell’art. 6 comma 14 del D.L. 32/2021, le tariffe per gli aggiornamenti della registrazione e del riconoscimento non sono dovute solo nei seguenti casi:

  1. a) sospensione o revoca del riconoscimento;
  2. b) sospensione o cessazione dell’attività di un operatore o stabilimento registrato;
  3. c) variazione della toponomastica;
  4. d) variazione di rappresentate legale di società di capitali.

Per ulteriori informazioni è opportuno contattare gli uffici preposti presenti nelle varie sedi dell’ASP:

  • POTENZA – Via Ciccotti – tel. 0971/310387- 0971/310321
  • VILLA D’AGRI – Via C. Colombo – tel. 0975/312445
  • LAGONEGRO – Via Piano dei Lippi 1 – tel.0973/48550

pagoPA

Torna a SIAN

 

 

 

« Torna all'indice