Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR)

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, noto come “PNRR” alla missione 6, dedicata alla Salute, prevede un finanziamento per l’intera Italia di 19,7 miliardi e le linee di indirizzo si articolano in due componenti: potenziamento e realizzazione di strutture territoriali supportate da una rete di prossimità e dalla sviluppo della telemedicina; sviluppo e potenziamento dell’innovazione tecnologica e digitale e della ricerca e sviluppo e valorizzazione delle risorse professionali e umane.

La prima è destinata a rafforzare le prestazioni erogate sul territorio grazie al potenziamento e alla creazione di strutture e presidi territoriali (come le Case della Comunità e gli Ospedali di Comunità), al potenziamento dell’assistenza domiciliare, allo sviluppo della telemedicina e una più efficace integrazione con tutti i servizi socio-sanitari.

Le strutture territoriali che l’ASL dovrà realizzare in qualità di Ente Attuatore Esterno per delega della Regione Basilicata in qualità di Ente Attuatore con i finanziamenti PNRR in esso previsti sono: