Dal 3 giugno 2025, la Regione Basilicata ha avviato un programma di screening gratuito per la diagnosi precoce del tumore alla prostata.
Questo screening ha l’obiettivo di individuare precocemente eventuali tumori alla prostata, aumentando le possibilità di guarigione e riducendo il rischio di trattamenti invasivi.
COME FUNZIONA LO SCREENING?
Il percorso di screening si basa sulla misurazione del PSA (Antigene Prostatico Specifico) attraverso un semplice esame del sangue. Il test del PSA è un indicatore che può segnalare anomalie alla prostata, permettendo di individuare precocemente eventuali problemi, anche in assenza di sintomi.
Sulla base del rischio individuato tramite il questionario e il test del PSA, vengono previsti, se necessari, ulteriori approfondimenti diagnostici come la visita urologica, la risonanza magnetica e la biopsia.
CHI PUO’ PARTECIPARE ALLO SCREENING GRATUITO?
Lo screening per il tumore alla prostata è accessibile a tutti gli uomini assistiti in Regione Basilicata che hanno una età compresa tra 45 e 70 anni. Nel caso in cui un cittadino non aderisca immediatamente, può farlo anche successivamente, fino al compimento del 70esimo anno di età.
SONO ESCLUSI DAL PERCORSO DI SCREENING
- Gli assistiti a cui è stato già diagnosticato un tumore alla prostata;
- Gli assistiti nella fascia di età 45-49 anni che non hanno episodi di familiarità;
- Gli assisiti nella fascia di età 50-70 anni che nei 2 anni precedenti si sono sottoposti ai seguenti esami diagnostici: biopsia prostatica, eco trans-rettale, RM prostata multiparametrica.
Per maggiori informazioni visita il sito web o consulta la pagina Facebook.
Guarda il video al link