Recepimento della DGR n. 137 del 10/2/2015 – Implementazione delle disposizioni regionali ivi contenute – nomina del GAC, della Funzione Aziendale per la gestione del rischio clinico e la sicurezza del paziente e della Rete dei referenti aziendali
FINALITA’
Il Ministero della Salute definisce il “rischio clinico” come la possibilità che un paziente subisca un “danno o disagio involontario, imputabile, alle cure sanitarie, che causa un prolungamento del periodo di degenza, un peggioramento delle condizioni di salute o la morte”, parafrasi di Kohn, IOM 1990.
Ovvero, all’interno di un sistema complesso, come è una azienda sanitaria, fatto di interazioni articolate tra diversi fattori: umano (pazienti), umano (operatori), tecnologie, procedure, ambiente, normative, la possibilità di errore è sempre presente.
In questa ottica, errore in sanità si traduce con “il non raggiungimento, a seguito di una sequenza pianificata di azioni mentali ed attività, dell’obiettivo desiderato, che non può essere attribuito al caso” (Reason, 1990), ovvero il momento di un processo che deve essere individuato, analizzato, compreso e trattato affinché non si riverifichi.
A tal proposito, la ASP Basilicata ha istituito un gruppo di esperti, allenati a studiare questi fenomeni con l’obiettivo di realizzare i cambiamenti nei sistemi, processi o prodotti, piuttosto che per le prestazioni individuali per erogare cure sempre più sicure (sentimento cardine del quadro normativo introdotto dall’art. 1 della Legge 24/2017 – Legge Gelli-Bianco).
Scopo di questa pagina è di mettere a disposizione della comunità, di operatori e pazienti: deliberazioni, atti, procedure, iniziative, che la ASP Basilicata realizzerà in ambito di rischio clinico.
Per qualsiasi segnalazione, comunicazione, richiesta può farsi riferimento a:
giuseppe.bertozzi@aspbasilicata.it
ANNO 2024 [ultimo aggiornamento in data 21.01.2025]
IN EVIDENZA:
DOCUMENTAZIONE:
ATTI AMMINISTRATIVI
PROSPETTO di sintesi polizze RCT Aziende del SSR di Basilicata:
DOCUMENTI UTILI (aggiornati al 11/06/2025)
- PROCEDURA INCIDENT REPORTING
- PROCEDURA KCI
- PROCEDURA OCULISTICA + CHECK LIST
- PROCEDURA ORTOPEDICA + CHECK LIST
- Procedura “Scelta di tipologia di impianti per accessi venosi centrali e periferici”
- Procedura Aggressioni operatori
- Procedura Cadute
- Procedura Contenzione
- Procedura DOCUMENTAZIONE SANITARIA
- Procedura Gestione corretta dell’accesso venoso
- Procedura Lavaggio Mani
- Procedura Suicidio Carcere
- Procedura Elettromedicali
- Procedura su prevenzione suicidi
- Procedure SO
*** ____ *** ____***____***
ANNI PRECEDENTI
[ultimo aggiornamento nel corso dell’anno 2018]
Documentazione
[Deliberazione del Commissario ASP n.431 del 19/4/2018]
Presa d’atto Determinazione Dirigenziale n° 13AN.2018/D.00131 del 24/05/2018 di modifica e integrazione del Gruppo di Coordinamento Regionale (GRC).
[Deliberazione del Commissario n. 276 del 24/4/2018]
Modifica ed integrazione della DDG n. 186 del 14.03.2016 avente per oggetto : ” recepimento della DGR n. 137 del 10.02.2015 – implementazione delle disposizioni regionali ivi contenute – nomina del GAC, della Funzione Aziendale per la gestione del Rischio Clinico e la sicurezza del paziente, nonchè della rete dei Referenti Aziendali
Attività e Documenti (Archivio)
Allegato
- Riadozione “Approvazione Piano Aziendale di Prevenzione del Rischio Clinico – anno 2022” DDG n.471 del 29/6//6/2021 [in formato pdf]
- Approvazione Piano Aziendale di Prevenzione del Rischio Clinico – anno 2022 DDG n.443 del 24/6/2021 [in formato pdf]
- Approvazione Piano Aziendale di Prevenzione del Rischio Clinico – anno 2021 DDG n.473 del 20/7/2021 [in formato pdf]
- Approvazione Piano Aziendale di Prevenzione del Rischio Clinico – anno 2020 DDG n.387 del 24/7/2020 [in formato pdf]
- Approvazione Piano Aziendale di Prevenzione del Rischio Clinico – anno 2019 DDG n.474 del 5/7/2019 [in formato pdf]
- Approvazione Piano Aziendale di Prevenzione del Rischio Clinico – anno 2018 – D.Comm n.450 del 20/6/2018 [in formato pdf]
- Approvazione del Piano Aziendale del Rischio Clinico Anno 2017 – DDG n.253 del 20/4/2017 [in formato pdf]
- Approvazione del Piano di Risk Management 2016 [DDG n.215 del 30/3/2016] – in formato pdf
- Relazione di attuazione Risk Management – anno 2015 [in formato doc]
- Piano Risk Management 2015 Allegato alla delibera n.181/2015 [in formato doc]
- Delibera ASP n. 181 del 25/3/2015 “Approvazione del Piano Risk Management 2015″[in formato pdf]
- Relazione di attuazione Risk Management – anno 2014 [in formato doc]
- Deliberazione ASP n.170 del 31/3/2014 “Approvazione Piano Risk Management – Anno 2014
- Relazione di attuazione del Piano per il Risk Management – Anno 2013
- Deliberazione ASP n. 239/2013″Approvazione Piano di Risk Management 2013″[in formato pdf]
- Piano di Risk Management Anno 2013″ [in formato pdf]
- Relazione di attuazione del Piano di Risk Management [in formato doc]
- Deliberazione ASP n. 625 del 11/8/2012 “Approvazione del Piano di Risk Management – Anno 2012 ed integrazione dei componenti del Gruppo di Coordinamento Aziendale con la dott.ssa G. Ammirati
- Deliberazione ASP n.387 del 11/5/2012 – Costituzione del “Gruppo di Coordinamento Aziendale Risk Management”. Nomina dei suoi componenti [in formato pdf]