Commissione Mista Conciliativa (C.M.C.)

La Commissione Mista Conciliativa (C.M.C.) opera con lo scopo preminente di raggiungere la composizione del contenzioso, mirando a reintegrare il cittadino/utente nei propri diritti.

La C.M.C. ha il compito in base al Regolamento di Pubblica Tutela aziendale di cui la D.D.G. n.774 del 23/7/2010 (art.li 10,11,12,13,14) di :

a) riesaminare i casi oggetto di reclamo o segnalazione qualora l’utente si sia dichiarato motivamente insoddisfatto della decisione del Direttore Sanitario o Amministrativo o loro delegati , comunicandolo entro 15 giorni dal ricevimento della risposta di cui all’art. 8 del presente regolamento;

b) esaminare i casi in cui l’URP, con adeguata motivazione, ha ritenuto di non essere in grado di proporre alcuna risposta all’interessato.

La C.M.C. ha sede presso la struttura centrale della Azienda Sanitaria Locale di Potenza ed è composta:

  • Difensore Civico della Regione Basilicata o suo delegato nella funzione di Presidente;
  • Rappresentante della Regione Basilicata;
  • Rappresentante di CittadinanzAttiva – TDM ;
  • Rappresentante dell’Assemblea Regionale di Volontariato;
  • Rappresentante dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza.

Per contattare la C.M.C. telefonare agli URP Aziendali:

  • URP Lagonegro: tel. 0973-48528 / 0973-48547;
  • URP Potenza: tel. 0971-310536;
  • URP Venosa: tel. 0972-39445.

Decreto del Presidente del Consiglio Regionale n. 24 del 22/12/2024: Carta dei Servizi Pubblici Sanitari – Commissione Mista Conciliativa presso l’ASP di Potenza – Designazione di un Rappresentante Regionale.