SPP - Servizio Prevenzione e Protezione Aziendale - Via Torraca - sede centrale
Responsabile SPP- Dott. Carmine Di Pasca
spp@aspbasilicata.it - carmine.dipasca@aspbasilicata.it
tel. 0971/310258 - 334/6620848
Il Servizio Prevenzione e Protezione dai rischi (SPP) è l'insieme delle persone, sistemi e mezzi esterni o interni all'azienda finalizzati all'attività di prevenzione e protezione dai rischi professionali per i lavoratori. Gli Addetti (ASPP) e il Responsabile (RSPP) del Servizio devono possedere le capacità e i requisiti professionali fissati nel D.L.gs. 81/2008 all'articolo 32, devono essere in numero sufficiente rispetto alle caratteristiche dell'azienda, disporre di mezzi e di tempo adeguati per lo svolgimento dei compiti loro assegnati e non possono subire pregiudizio a causa della attività svolta nell'espletamento del proprio incarico.
Decreto del Presidente della Giunta Regionale di Basilicata - D.P.G.R. n°125 del 26/06/2023 di nomina del Direttore Generale dell'Azienda Sanitaria Locale di Potenza - ASP. Presa d'atto. [DDG n. 2023/00506 del 20/07/2023]
Decreto Legislativo n. 81 del 09/04/2008 e s.m.i. –art. 16 DELEGA DI FUNZIONI aggiornamento elenco DDL-Datori di Lavoro Delegati [DDG n. 2023/00611 del 05/09/2023]
- DOCUMENTI INFORMATIVI: Vademecum Emergenza ed Evacuazione
RIUNIONE PERIODICA EX ART. 35 Dlgs. n. 81/2008:
- Riunione Periodica Anno 2019 [Presentazione PPT]
- Modulo “Incident Reporting” [Near Miss]
- Riunione Periodica Anno 2020/2021 [Presentazione PPT]
- Riunione Periodica Anno 2023 [Presentazione PPT]
SERVIZIO DI RADIOPROTEZIONE “art.109 comma 5 del d.lgs. 101/2020 e s.m.i”
Referente Aziendale: (in fase di nomina)
art. 128 Dlgs. n.101/2020 - Nomina Esperti Qualificati:
- Società MARDEL s.r.l. – Via Topino 35, 00199 Roma info@mardel.it
Ambito di competenza: Lagonegro e Val D’agri -Sedi:
- Poliambulatorio di Sant’Arcangelo
- Distretto di Villa D’Agri
- P.O.D. Lauria
- P.O.D. Maratea
- Poliambulatorio di Lagonegro
- P.O.D. Chiaromonte
Esperti di Radioprotezione : Prof. Enzo Delia – Ing. Marco Martellucci
- Sicurezza e Radioprotezione S.r.l. sicurezzaeradioprotezione@gmail.com
Ambito di competenza Venosa e Potenza -Sedi:
- P.O.D Venosa
- Poliambulatorio Muro Lucano
- Poliambulatorio madre Teresa di Calcutta- Potenza
Esperto di Radioprotezione: Dott.ssa Claudia Dell'Omo
Medico autorizzato:
- Mario Negrone - Sede ASP - UOC SIAN - Via Ciccotti - tel. 0971/274417
INFORMAZIONE E FORMAZIONE art. 37 D.lgs. n. 81/2008
Accordo Stato –Regioni 21/12/2011
Formazione Generale 4 ore
Formazione specifica (4- 8-12 ore)
- Anno 2016: Corso di formazione obbligatorio per Dirigenti e Preposti ASP ai sensi dell'art. 37 del D. Lgs. n. 81/2008, coerente con i contenuti previsti dall'Accordo della Conferenza Stato-Regioni per la Formazione del 21 dicembre 2011
Allegati: [All. 1] - [All. 2] - [All. 3] - [All. 4]
- Anno 2016: Corso di Formazione "Rappresentanti dei Laboratori per la Sicurezza (RSL) Aziendali - ASP (ai sensi dell'art.37 del D. Lgs 91/2008, commi 10-11)
- Anno 2016: Formazione e Informazione dei Lavoratori (artt. 36-37 D. Lgs. n. 81/2008) - materiale informativo "Corso di Formazione obbligatorio Personale Neoassunto":
Materiali Corso Neoassunti - cartella n. 1 [in formato zip pdf]
Materiali Corso Neoassunti - cartella n. 2 [ in formato zip pdf]
- Anno 2017: Materiale didattico Corso di Formazione 2017 - art. 36 - 37 D. Lgs n.81/2008 in formato zip pdf
- Anno 2018: Formazione obbligatoria per i Rappresenti dei Lavoratori per la Sicurezza - RLS
Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza
- Comunicazione INAIL nominativi Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza - RLS
- [DDG n.755 del 6/12/2017] Presa d'atto sostituzioni rappresentanti dei lavoratori per la Sicurezza (RLS) per l'area del Personale del Comparto: parziali modifiche alla DDG n. 780/2016
- [DDG n. 780 del 24/11/2016] Parziale modifica DDG n.792/2015: presa d'atto designazione RLS per l'area della Dirigenza Sanitaria, Professionale, Tecnica ed Amministrativa
- [DDG n. 782 del 19/11/2015] Deliberazione n.518/2015: presa d'atto dei nominativi dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) designati dai Rappresentanti Sindacali Aziendali delle varie dirigenze e del Comparto e dalla RSU